«Corre l’obbligo di replicare alle dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Qualiano Multiservizi S.p.a. dott. Nicola Sgariglia che accusa il sottoscritto di falsità ma in realtà è lui che dice una serie di inesattezze». Salvatore Onofaro, ex sindaco di Qualiano e consigliere comunale di opposizione, non ci sta e alla replica di Sgariglia, risponde a sua volta a quelle che considera “inesattezze”.
«Innanzitutto – scrive Onofaro – il sottoscritto sa benissimo che l’addetta stampa della soc. Multiserivizi è stata nominata con un provvedimento del dott. Sgariglia, ma è palese che, trattandosi della stessa figura che svolge già la funzione di portavoce del Sindaco, della quale comunque non ho mai discusso la professionalità, che si sia trattata di una nomina spinta dal De Luca e da qui il titolo “De Luca nomina l’addetto stampa della Multiservizi”. In secondo luogo – prosegue – il disciplinare di cui parla il dott. Sgariglia, non è dato evincerlo dal sito della Qualiano Multiservizi, ma sarà mia cura chiederlo formalmente, come sarà mia cura chiedere di conoscere gli obiettivi che deve raggiungere l’addetto stampa della Multiservizi entro il 31/12/2015 ed, allo stesso tempo, vigilare che gli stessi vengano raggiunti».
«Ancora, – scrive l’ex sindaco – il dott. Sgariglia ha dichiarato che il mio addetto stampa guadagnava il doppio della professionista incaricata da comune e Multiservizi, ma forse non sa che il soggetto a suo tempo da me nominato percepiva al termine del suo mandato cinquecento euro netti, mentre la professionista di cui stiamo parlando, nominata dal Comune di Qualiano con decreto sindacale n. 57 del 11/11/2014 che si invia, percepisce Euro 800,00 oltre IVA e competenze professionali, quindi oltre 1.000 euro al mese che sommati ai 285 euro oltre I.V.A. di cui parla Sgariglia fanno circa Euro 1.500,00 al mese che gravano sulle casse comunale che non rappresentano un rimborso ma un compenso mensile, come dice il decreto sindacale stesso».
«Sempre senza discutere la professionalità della giornalista incaricata, ma mi sembra assurdo dire che gli stessi cittadini qualianesi hanno chiesto la sua nomina, se non altro perché hanno altri problemi a cui pensare. Inoltre il dott. Sgariglia, nella sua doppia qualità di dottore commercialista e amministratore di una partecipata sa benissimo che la procedura che ha permesso di accedere al decreto salva imprese e di cui ha goduto il Comune di Qualiano, con fiumi di denaro ricevuti dall’amministrazione De Luca, è stata attivata dalla mia amministrazione nell’aprile 2013. Questi soldi, che hanno investito anche la Qualiano Multiservizi S.p.a, invece di essere usati per pagare i debiti che si hanno con Equitalia, mentre invece si sono utilizzati per altre bizzarrie del rag. De Luca».
«E’ bene che si sappia – precisa Onofaro – dipendenti compresi, che in poco più di un anno la Qualiano Multiservizi ha ricevuto la bellezza di oltre quattromilioni trecentotrentacinquemila euro!. Nessuno si aspetta ringraziamenti per il lavoro svolto ma è di oggi la notizia che l’ente comunale è addivenuto ad una transazione con le Generali Assicurazioni (della quale non è dato sapere la somma visto che sull’albo pretorio on line vi è solo la delibera di Giunta Municipale senza l’atto transattivo…) per la causa per responsabilità professionale intentata, dalla mia amministrazione, contro il legale che aveva difeso l’ente comunale contro la Formass e che, in seguito ad un ritardo di notifica dell’atto di opposizione al decreto ingiuntivo proposto dalla Formass, aveva fatto condannare l’ente. Altri soldi, quindi, che a breve entreranno nelle casse comunali grazie all’avvedutezza ed alla tempestività che ha caratterizzato chi ha preceduto il Sindaco “taglianastri senza meriti”».
«Inoltre faccio notare al Presidente Sgariglia che in passato la Qualiano Multiservizi S.p.a. non ha mai avuto come oggi, alcuni conti correnti pignorati da Equitalia, con la conseguenza di ricorrere a varie scappatoie per poter pagare i dipendenti, circostanza che rende ancora più fuori luogo la nomina di un addetto stampa».
«Ancora, – aggiunge l’esponente di minoranza – è pur vero che con il trasferimento della sede della Multiservizi nel CROF di Via Macello (struttura destinata per decreto alla ricerca e formazione) si risparmiano 10.000 euro all’anno, ma sarebbe anche interessante sapere i costi sostenuti per adeguare detta struttura ad ospitare la nuova sede che ammontano a decine di migliaia di euro».
«Il risentimento del dott. Sgariglia sul mio precedente articolo è del tutto fuori luogo anche perché non c’era nessun attacco nei suoi confronti, ma arrivare a dire che io dico falsità quando ci sono atti che si allegano a questo articolo, atti che parlano chiaro, è una cosa che non fa onore ad un professionista stimato come lui che a mio parere purtroppo, pressato dall’alto, ha dovuto, come si suol, dire, “legare l’asino dove dice il padrone”».
«A chiusura di queste mie dovute precisazioni auguro al dott. Sgariglia, a cui va la mia comprensione politica e professionale, un buon proseguimento di lavoro e ai dipendenti tutti della Qualiano Multiservizi, da me sempre sostenuti anche quando il rag. De Luca chiedeva a gran voce lo scioglimento della società, l’augurio di poter svolgere con serenità e con la certezza dello stipendio il loro prezioso servizio alla collettività».


