Dopo il varo della giunta, oggi alle 17:30 sono stati proclamati i consiglieri comunali. Potrebbero esserci novità prodotte da eventuali ricorsi in merito alla ripartizione dei 15 consiglieri alla maggioranza e ai 9 dell’opposizione. Oltre al voto del sindaco Luigi Sarnataro, la maggioranza potrà contare su: Annamaria Schettino e Pasquale Liccardo di Progettiamo Mugnano; Antonio Bove e Giovanni Menna di Mugnano Futura; Ciro Terribile di Città Ideale; folta la rappresentanza del Pd con Pierluigi Schiattarella, Daniele Palumbo, Gennaro Assunto, Giovanni Mauriello, Rita Esposito e Marcello Toscano; Nello Romagnuolo de L’Altra Mugnano; Renato Verrazzo e Vincenzo Giordano dell’Upm; avvicendamento nelle file dell’Idv poichè Vincenzo Massarelli è stato nominato assessore, carica che farà scattare in consiglio la prima dei non-eletti Anna Iacolare.
Oltre ai due candidati a sindaco Umberto Zucconelli del Movimento Cinque Stelle e di Aniello Piscopo del Centrodestra-Moderati, l’opposizione sarà composta da: Filippo Daniele e Gennaro Bove del Centro Democratico; Antonio Capasso di Fratelli d’Italia; Ezio Micillo dell’Udc; Vincenzo Cardone della Lista Piscopo; Biagio Migliaccio del Ncd; Raffaele Mandara di Forza Italia.
Queste le posizioni dei consiglieri più votati degli schieramenti arrivati al ballottaggio. «Vigileremo su tutti gli atti in nome della trasparenza; in modo che le promesse in campagna elettorale diventino provvedimento certi» ha affermato Aniello Piscopo capo dell’opposizione, ex candidato a sindaco del Centrodestra-Moderati.
Il papabile Presidente del Consiglio Comunale Pieriluigi Schiattarella ha commentato: «La maggioranza è composta da 10 nuovi consiglieri comunali che si avvarranno del supporto dei consiglieri con maggiore esperienza».
Debutto in consiglio per il Movimento Cinque Stelle: «E’ una giornata storica per me, per il M5s Mugnano in quanto per la prima volta un cinque stelle entra in consiglio comunale, e per la stessa Mugnano, in quanto finalmente ci sarà qualcuno che farà politica senza tatticismi, avendo come unico punto di riferimento il programma, lontano dalle idee di apparentamenti o accordi, lontano dai cambiamenti di lista o coalizione» ha dichiarato Umberto Zucconelli.
Il sindaco Sarnataro ha lanciato un auspicio di governo: «Auguro alla maggioranza di attuare il programma e all’opposizione di essere un organo di controllo».

