PUBBLICITÀ
HomePoliticaMelito. Il coordinamento delle liste civiche incontra il Sindaco per indicare le...

Melito. Il coordinamento delle liste civiche incontra il Sindaco per indicare le priorità non più procrastinabili

PUBBLICITÀ

Ieri 7/7/2015, sino alle 23 inoltrate, si è tenuto presso la casa comunale un incontro tra il coordinamento delle liste civiche ed il Sindaco per rappresentare e discutere, con urgenza, il disagio che vive la nostra città, stanca di attendere provvedimenti”.

Abbiamo assunto impegni in campagna elettorale, a partire dal 2011, ed è ormai giunto il momento, non più procrastinabile, di dire basta alle inefficienze ed alle lentezze burocratiche da parte di chi ha responsabilità amministrative della nostra città”.
C’è bisogno di un rilancio amministrativo a partire dalle questioni che quotidianamente si vivono e per le quali abbiamo chiesto un intervento nelle prossime ore (!!!): ordine pubblico in città, controllo capillare e continuo della sosta sulle arterie principali e dell’occupazione del suolo pubblico, attraverso una presenza costante e
ontinua dei vigili urbani per tutti i giorni, e durante l’intera giornata, sui corsi principali.
Insomma, abbiamo rappresentato l’esigenza di mettere il fiato sul collo a chi sino ad ora ha violato indisturbato le regole vigenti nella nostra città.

PUBBLICITÀ

Queste appena elencate, le questioni urgenti da affrontare nelle prossime ore (non giorni o settimane).

Senza ovviamente accantonare la questione rifiuti per la quale abbiamo chiesto azioni decise e indifferibili nei confronti dell’attuale concessionario del servizio, per poi passare alla doverosa individuazione delle responsabilità politiche/amministrative nella gestione della Melito multiservizi spa in liquidazione.

Successivamente, e in ogni caso a breve, bisognerà affrontare tante altre questioni a partire dal rapporto con la società acquedotti scpa, che gestisce la nostra rete idrica e fognaria, che mostra, a nostro parere, lampanti inefficienze gestionali, come nel caso della incostante pulizia delle caditoie che determina, in occasione delle piogge abbondanti, assurdi allagamenti della città, come sovente avviene in piazza cappelluccia; proprio in relazione a quest’ultima questione, come coordinamento di liste civiche abbiamo già individuato un anno fa la soluzione, senza vedere mai un solo intervento risolutivo.

Per non dimenticare l’ampliamento del cimitero, per il quale i cittadini hanno anticipato le somme senza vedersi ancora consegnati i loculi e/o i lotti per le cappelle gentilizie; ed ancora, dell’annosa questione che investe i cittadini che hanno prenotato nel lontano 1994 i lotti per la costruzione delle cappelle gentilizie senza vederseli mai consegnati.

Infine, la costruenda nuova villa comunale/parcheggio “Maffettone”, opera completata all’88%, che giace, da anni, in uno stato di abbandono totale a dir poco imbarazzante.

Abbiamo chiesto al Sindaco un’immediata ripartenza dell’esecutivo, al momento ingolfato e monco di un assessorato importante come quello al Bilancio ed alla programmazione economica che per la comunità risulta strategico. Bisogna cominciare a “programmare” con lungimiranza gli interventi; come anche è indispensabile razionalizzare la spesa e procedere ad una decisa e necessaria lotta alla evasione tributaria, così come abbiamo precisato nelle sedi ufficiali con un ordine del giorno approvato, su nostra proposta, nel consiglio comunale del Novembre 2014, che imponeva all’amministrazione l’approvazione del bilancio di previsione 2015 entro il 28/02/2015, in modo da avere tempo per poter programmare e non limitarci a prendere atto di spese già sostenute; cosa purtroppo non verificatasi.

L’imperativo? Non c’è più tempo da perdere!

Coordinamento delle liste civiche
Per Melito
Melito Adesso
I Moderati

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ