Si è svolto nei giorni scorsi un nuovo incontro tra la curia partenopea e l’amministrazione comunale. Il sindaco Gaudieri ha incontrato i tecnici inviati dalla Diocesi napoletana per fare il punto sulla costruzione della nuova chiesa a Villaricca Nuova, che dovrebbe sostituire il prefabbricato in uso nella Parrocchia di San Giovanni Paolo II (dove si torva il campanile di Nostra Signora della Speranza, ndr). Secondo l’accordo il Comune di Villaricca dovrà mettere a disposizione il terreno, mentre i costi di realizzazione saranno a carico della curia. Dal tavolo sono emerse tre possibili soluzioni: l’attuale area dove insiste il prefabbricato della vecchia chiesa, un terreno in Via Bologna, nei pressi della zona dove è prevista la costruzione del parco pubblico e un altro terreno, situato in Via Firenze (traversa di Via Consolare Campana). Per le prime due proposte, il Comune dovrebbe fare degli espropri, mentre per quella di Via Firenze, trattandosi di una lottizzazione di un’area più vasta, il comune otterrebbe a titolo gratuito la “cessione per standard urbanistici”: si tratta di un’area di circa 12mila metri quadri. Secondo Aniello Granata, esponente di maggioranza: «la soluzione individuata a Via Firenze, tra le tre è sicuramente quella più a portata di mano. Si tratta di un’opzione che permetterebbe l’avvio dei lavori per la costruzione della nuova chiesa in tempi molto più rapidi rispetto alle altre due soluzioni proposte».
Nuova chiesa a Villaricca 2: ancora un incontro tra Curia e Amministrazione comunale
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


