Dopo un anno di commissariamento torna a riunirsi il
consiglio comunale: seduta convoca per mercoledì prossimo alle 18,
giorno in cui debutterà ufficialmente la maggioranza di Luigi
Sarnataro. All’ordine del giorno 7 punti che riguarderanno,
maggiormente, atti formali: la convalida del sindaco e dei consiglieri
comunali; giuramento della fascia tricolore; presa d’atto della nomina
dei componenti di giunta; dichiarazione dei consiglieri della loro
appartenenza ai gruppi con la conseguente designazione dei capigruppo.
Il punto di confronto diretto tra maggioranza e opposizione sarà rappresentato
dall’elezione del Presidente del Consiglio Comunale. In pole sembra
esserci il consigliere Pierluigi Schiattarella che è risultato il più
votato al primo turno, fattore che gli farà presiedere la seduta con
le funzione di presidente; l’esponente del Pd dovrebbe godere
dell’appoggio della sua maggioranza. L’opposizione non è intenzionata
a concedere vita facile: il consigliere dell’Udc Ezio Micillo chiese
al sindaco Sarnataro di far eleggere come Presidente un membro della
minoranza. come atto di “rivoluzione culturale”. Non si esclude che
gli schieramenti politici possano incontrarsi prima della seduta
consigliare; oltre alla questione del presidente, le forze politiche
si potrebbero accordare su diversi punti: elezioni dei due Vice
Presidenti del Consiglio e dei componenti della Commissione Elettorale
Comunale; nomina componenti della Commissione per la formazione degli
elenchi di giudici popolari.


