PUBBLICITÀ
HomePoliticaMelito. 'Prossima donna': venerdì scorso l'evento conclusivo

Melito. ‘Prossima donna’: venerdì scorso l’evento conclusivo

PUBBLICITÀ

Si è tenuto venerdì, presso la Sala Consiliare del Comune di Melito di Napoli, l’evento conclusivo del Progetto Prossima Donna, risultato di un Accordo territoriale tra le amministrazioni pubbliche di Melito, Mugnano, Villaricca, Calvizzano e Qualiano, i cinque comuni dell’area nord di riferimento dell’ambito territoriale N16 e il Consorzio SOL.CO.Napoli, la Cooperativa Sociale Forturella, la PMI Consulting Coop Società Cooperativa, IDEA Agenzia per il Lavoro, l’Istituto comprensivo “G.Siani”, l’AGCI Campania.

Dopo l’apertura dei lavori a cura della Dott.ssa Alfonsina Verrilli, project manager di Prossima Donna, sono intervenuti a relazionare sull’argomento Silvana Pellecchia del Piano sociale di Zona Ambito Territoriale N.16, Luigi Molitierno dell’ Istituto Comprensivo “Giancarlo Siani”, Marilena Zoppo di IDEA Agenzia per il Lavoro ed Antonia Esposito della Cooperativa Forturella.

PUBBLICITÀ

Prossima Donna sperimenta, valuta ed elabora un modello per realizzare servizi che possano prefigurare una infrastruttura sociale intercomunale “su misura” per le lavoratrici del territorio offrendo:

Sportello di Conciliazione Express

  • a) Azioni di accoglienza e counseling
  • b) Banca del tempo per sé: sistema di auto-aiuto per liberare tempo per vivere in armonia i tempi del lavoro per il mercato, della cura delle persone e dei luoghi familiari e i tempi per la cura di sé
  • c) Attivazione di servizi di conciliazione in emergenza

Pacchetto formativo

  • a) Azioni di sviluppo delle competenze professionali trasversali per il mantenimento e/o lo sviluppo delle posizioni/performance lavorative delle donne del territorio: alfabetizzazione informatica, inglese tecnico di base, creatività e intraprendenza.
  • b) Azioni di miglioramento della condizione genitoriale: laboratori esperienziale di educazione alle emozioni, ai sentimenti e alla natalità.
  • c) Azioni per il miglioramento della condizione lavorativa e del clima aziendale rivolti a responsabili del personale e rappresentanze delle lavoratrici allo scopo di accompagnarli nell’adozione di misure aziendali di conciliazione: pari opportunità e diversity management. salute e sicurezza; normativa e fonti di finanziamento pubblico per la conciliazione.
  • d) Consulenza alle imprese per l’adozione di misure aziendali di conciliazione Baby parking inter-aziendale Servizio di supporto alle utenti per facilitare la gestione dei carichi familiari nei tempi di lavoro e /o di formazione. A livello sperimentale sarà allocato presso un luogo di lavoro ad elevata presenza femminile.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ