PUBBLICITÀ
HomePoliticaMarano. Compensazioni ambientali, l'opposizione: «Liccardo e la sua giunta non c'entrano niente»

Marano. Compensazioni ambientali, l’opposizione: «Liccardo e la sua giunta non c’entrano niente»

PUBBLICITÀ

Partono finalmente i lavori finanziati con le cosiddette compensazioni ambientali e partono anche i tentativi maldestri, a cui il Sindaco Liccardo ci ha ormai abituato, di metterci sopra il cappello dell’attuale amministrazione di centrodestra.
In realtà, l’amministrazione comunale non ci ha messo e non ci metterà nemmeno un dito (per fortuna, probabilmente): si tratta di interventi di risanamento ambientale e di completamento del ciclo delle acque reflue che furono programmati dalla giunta Perrotta nel 2009 e finanziati dal governo per “compensare” i costi sociali sopportati dal Comune di Marano per effetto della realizzazione della Discarica del Poligono. (http://www.internapoli.it/articolo.asp?id=15956)
Il Governo stesso, attraverso la SOGESID e i Provveditorati alle Opere Pubbliche, avrebbe dovuto provvedere alla progettazione esecutiva, all’appalto e alla realizzazione dei lavori, a Marano e in tutti gli altri comuni campani interessati.
Gli interventi previsti, per un totale di € 4.500.000,00 sono riportati nella tabella che segue:











DESCRIZIONE INTERVENTO

FABBISOGNO FINANZIARIO
VIA PIGNO: RISANAMENTO RETE IDRICA – REALIZZAZIONE IMPIANTO FOGNARIO E PUBBLICA ILLUMINAZIONE – RIFACIMENTO MANTO STRADALE

Rifacimento della rete idrica per una lunghezza di m 900 -diametro 75 mm. La rete esistente, data la vetustà, necessità di continue riparazioni con notevoli costi sia in termini di personale da impiegare che in termini di dispersione di acqua potabile.

La strada ha una lunghezza totale di circa 2,5 km di cui 1 km sprovvisto dell’impianto fognario che dovrebbe essere realizzato con condotte di diametro medio 400.

Manca inoltre la pubblica illuminazione e le condizioni della sede stradale sono tali da imporre un totale rifacimento della stessa, sottofondo incluso.

€ 1.080.000,00
VIA MADRE TERESA DI CALCUTTA : REALIZZAZIONE RETE FOGNARIA – RIFACIMENTO MANTO STRADALE

Realizzazione della rete fognaria che dovrebbe essere realizzata con condotte di diametro 400 e rifacimento della sede stradale. Il tratto di strada interessato è lungo m 350 per una larghezza di circa m 6 . La strada in oggetto è una traversa di Via del Mare ed è caratterizzata da una notevole pendenza. La rete fognaria avrebbe come recapito la fogna di Via S. Castrese.

€ 280.000,00
VIA POZZILLO – VIA BACHELET REALIZZAZIONE IMPIANTO FOGNARIO E PUBBLICA ILLUMINAZIONE – RIFACIMENTO MANTO STRADALE

Il tratto di strada interessato è lungo m 550 per una larghezza di circa m 7. La strada in oggetto è una traversa di Via Castelbelvedere ed è situata in zona periferica. Non è dotata del sistema fognario, che andrebbe realizzato con condotte di diametro almeno pari al 400, né di impianto di pubblica illuminazione. La sede stradale inoltre, necessita di una vera e propria riqualificazione sia in termini di percorribilità veicolare che pedonale.

€ 342.000,00
VIA S. MARCO: COMPLETAMENTO RETE FOGNARIA E RISANAMENTO IDROGEOLOGICO RIFACIMENTO MANTO STRADALE

Realizzazione della rete fognaria, rifacimento della sede stradale ed interventi di sistemazione idrogeologica Il tratto di strada interessato è lungo m 1100 per una larghezza di circa m 5. La strada in oggetto presenta fenomeni di dissesto idrogeologico molto spinto ed è spesso oggetto di frane e smottamenti. Una regimentazione delle acque, sia nere che bianche, risolverebbe sicuramente parte dei problemi. La realizzazione della rete fognaria andrebbe condotta di pari passo con l’intervento di recupero e messa in sicurezza ambientale che costoni e dei pendii che caratterizzano il territorio in questione.

€ 1.286.000,00
VIA MARANO-PIANURA: RIFACIMENTO MANTO STRADALE E RELIZZAZIONE MURI DI CONTENIMENTO PER MESSA IN SICUREZZA STRADA

L’area in oggetto ricade nelle zone con grado di rischio e suscettibilità alto nei confronti di fenomeni franosi e di allagamento (cfr Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico” redatto dall’Autorità di Bacino Nord Occidentale della Regione Campania).

Il tratto di strada Interessato è lungo 2 km per una larghezza di circa m 8. La realizzazione dei muri di contenimento riguarda un tratto lungo circa m 300. I muri, da realizzarsi in c.a., presentano un’altezza media di m 5 per una larghezza media di m 0,60.

€ 540.000,00
ELIMINAZIONE DEL RISCHIO E SALVAGUARDIA IDROGEOLOGICA DEL BACINO ALVEO SANTA MARIA A PIGNO

L’area in oggetto ricade nelle zone con grado di rischio e suscettibilità alto nei confronti di fenomeni franosi e di allagamento (cfr Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico” redatto dall’Autorità di Bacino Nord Occidentale della Regione Campania). L’intervento previsto consiste nella regimentazione delle acque e nella copertura dell’alveo in questione che si prolunga fino alla ViaVallesana.

€ 390.000,00
VIA A. MORO: RIFACIMENTO SEDE STRADALE E REALIZZAZIONE RETE FOGNARIA

Realizzazione della rete fognaria e rifacimento della sede stradale. Il tratto di strada interessato è lungo m 950 per una larghezza di circa m 7.

€ 368.000,00
IA POGGIO VALLESANA: REALIZZAZIONE RETE FOGNARIA E RECUPERO AMBIENTALE

Realizzazione della rete fognaria e rifacimento della sede stradale.

€ 214.000,00

Purtroppo, gli interventi erano finanziati con risorse del FAS (Fondo per le Aree Sottoutilizzate) che vennero dirottati dal governo guidato da Berlusconi per coprire il buco prodotto dalle famose multe per lo sforamento delle quote latte da parte degli allevatori del nord, senza che il centrodestra campano dicesse una parola. (http://espresso.repubblica.it/palazzo/2010/05/10/news/scippo-al-sud-1.21161)
Solo nel 2012 si è ripreso il bandolo della matassa ed è partito l’iter per il reperimento dei fondi, per la progettazione e per la realizzazione delle opere. Un iter che oggi giunge finalmente a conclusione con l’apertura dei primi cantieri. Ora occorre soltanto vigilare e verificare – come noi ci impegniamo a fare – che gli interventi previsti e finanziati vengano realizzati tutti e che i lavori procedano rapidamente e nel migliore dei modi.

PUBBLICITÀ

I Consiglieri Comunali PD
Roberto Sorrentino
Pasquale Coppola
Domenico Paragliola

I Consiglieri Comunali Indipendenti
Vincenzo Passariello
Lorenzo Abbatiello

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ