PUBBLICITÀ
HomePoliticaREGIONALI: GIUGLIANO SCHIERA TRE BIGIn lizza l’uscente Pianese (Udc), Maisto (Udeur) e...

REGIONALI: GIUGLIANO SCHIERA TRE BIG
In lizza l’uscente Pianese (Udc), Maisto (Udeur) e l’ex sindaco Castaldo (Fi)

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Troppo poco tempo per archiviare i dissapori interni e ancor di meno per definire la lista dei candidati al Consiglio regionale. A Giugliano sono ore di fibrillazione per entrambi gli schieramenti politici, nonostante per alcuni il battage propagandistico sia già entrato nel vivo da un pezzo. I politici designati in anticipo, infatti, hanno approfittato per far affiggere i propri manifesti nei punti strategici di Napoli e del Giuglianese, comparendo con i loro messaggi lungo la circumvallazione esterna e agli ingressi dell’asse mediano. E si rinnova proprio con questo vantaggio sugli avversari, il testa a testa tra le due parti politiche antagoniste. Per il centrosinistra: Giuseppe Maisto, all’Udeur dopo aver abbandonato l’incarico provinciale con gli azzurri. Per il centrodestra: il consigliere uscente Giovanni Pianese, capogruppo dell’Udc. A fare da terzo incomodo potrebbe essere l’ex sindaco Antonio Castaldo, per Forza Italia, che rientra con gli azzurri dopo l’abbandono seguito alla sfiducia nel 2002. Per questa parte politica è ufficiale anche il nome del Nuovo Psi: si tratta del consigliere comunale, ex Udc, Francesco Mallardo. Nessuna conferma, invece, da An. Nessun altro nome di spicco, eccetto Maisto con 10mila voti alle ultime provinciali, per il centrosinistra di Giugliano. Le segreterie napoletane hanno preferito puntare sugli uomini di altri comuni e, salvo cambiamenti dell’ultima ora, restano fuori dalla corsa gli esponenti cittadini di Ds, Margherita, verdi e Rifondazione. Intanto nella giostra dei nomi, infoltisce la lista del centrosinistra un ex alleanzino, dichiaratosi indipendente dopo un mese dall’elezione. Si tratta del consigliere comunale Giulio Di Napoli, passato in maggioranza, e che è l’uomo in corsa per i Repubblicani. Per la sinistra i nomi saltano fuori da Marano. Rifondazione punta sull’assessore provinciale Corrado Gabriele; mentre i Comunisti italiani sul sindaco in carica Mauro Bertini. Con quest’ultimo arriva a quota tre la lista dei sindaci in corsa. Per la Margherita da Villaricca sarebbe pronto a partire il consigliere provinciale Raffaele Topo. Da Qualiano Michele Schiano, per Forza Italia. L’eventuale vittoria elettorale dei sindaci aprirebbe un nuovo capitolo politico all’interno dei comuni di appartenenza a causa dell’incompatibilità tra la carica di sindaco e consigliere regionale. Nel frattempo la maggioranza di Giugliano, guidata dal sindaco Taglialatela (nella foto), non si incontra. Accantonate le aspre polemiche seguite al forfait all’ultimo Consiglio comunale, resta congelato anche il dibattito sulla sostituzione dell’assessore dimissionario dei Repubblicani. Una vicenda fuori dal tavolo del centrosinistra, ma che resta ancora tutta da definire e che non mancherà di inasprire ulteriormente gli animi. Alla poltrona potrebbe ambire l’Udeur, finora fuori dalla giunta, che è passato da uno a tre rappresentanti in Consiglio comunale.




TONIA LIMATOLA – IL MATTINO 1 MARZO 2005

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ