MUGNANO. Si è svolta questa mattina a Mugnano la conferenza stampa di presentazione della Margherita per le amministrative del 3 e 4 aprile prossimo. Presenti il candidato sindaco del centrosinistra, Daniele Palumbo, il candidato alla Regione Mimmo Tafuri e gli aspiranti consiglieri del partito. «Mugnano – ha detto Palumbo – vive oggi un momento decisivo per il suo futuro. I prossimi cinque anni sono fondamentali per garantire concrete possibilità di crescita e di sviluppo. La nostra città sconta notevoli ritardi dovuti, principalmente, alla forte instabilità politica. Anche l’ultima esperienza amministrativa si è interrotta anticipatamente. Molti progetti, per i quali mi ero fortemente battuto, sono rimasti fermi. La svolta tanto attesa – che passava attraverso il Parco Agricolo Urbano, le Aree per gli Insediamenti Produttivo/Commerciali e la riqualificazione del centro storico – è stata bloccata da chi ha anteposto interessi personali al benessere della collettività». Non mancano le novità nella lista della Margherita. Tra i candidati ci sono, infatti, ben sette donne: le sette margherite di Mugnano, amano definirsi. Hanno tra i 20 e i 55 anni, e la battaglia elettorale – giurano – non le spaventa affatto. La conferma arriva da una bella ragazza di 22 anni, Nancy Cerullo, studentessa di lingue all’Orientale. «L’emergenza giovanile, qui a Mugnano, è di importanza prioritaria – dice -. Da studentessa mi appello ai ragazzi della mia età, perché sono giovane anche io e ho le carte in regola per rappresentarli in Consiglio comunale. Un obiettivo? Garantire luoghi di aggregazione e di valorizzazione delle potenzialità dei giovani, strappare i più deboli ai richiami della malavita». Educazione e partecipano, insomma. Ma anche comunicazione. «E’ per noi un aspetto cruciale quello del coinvolgimento dei cittadini – dice Sabatino Di Maio, giornalista e candidato della Margherita -. Vogliamo che i cittadini partecipino in maniera consapevole alle scelte per il futuro della città. E l’informazione, da questo punto di vista, è un aspetto cruciale. Intendiamo perciò garantire un sito internet efficiente, ma anche un bollettino ufficiale delle attività svolte. Sono, altresì, utili momenti di confronto con tutte le professionailità presenti sul territorio e, a tal proposito, proponiamo la costituzione di una consulta di professionisti, coi quali aprire canali di dialogo e confronto». E i momenti di confronto non mancano in questa campagna elettorale. Ieri si è aperta ufficialmente quella di Mimmo Tafuri, alla presenza dei vertici regionali della Margherita: Salvatore Piccolo, Raffaele Topo, Biagio Iacolare, Pasquale Bove. Tafuri, già consigliere e assessore di Mugnano per quattro consiliature, è in corsa per il consiglio regionale. «La mia candidatura – spiega – è stata fortemente voluta dal partito. Per la prima volta da vent’anni, Mugnano esprime un esponente locale in corsa per la Regione». «Intransigente sui valori, riformatore per le idee», Tafuri si definisce «erede di De Gasperi».
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


