22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

L’UNIONE FA IL PIENO, PLEBISCITO PER BASSOLINO
Undici a due per il centrosinistra. La Cdl si interroga

PUBBLICITÀ

NAPOLI. Il 63% degli elettori della Campania ha riconfermato il governatore uscente, Antonio Bassolino. Nonostante le critiche sulla gestione delle emergenze, dai rifiuti alla malavita organizzata e la campagna di Bocchino per “Una Campania migliore… ora c’è!” che non supera il 33%; nonostante l’impegno dei candidati locali nelle liste provinciali, gli elettori hanno scelto di rinnovare la fiducia al Centro-Sinistra. L’esito era scontato, ma nessuno si aspettava una così larga vittoria. Bocchino puntava al superamento del 40% per dare una svolta, per gettare le basi e costruire l’alternanza in Regione. Il dato per la CDL è tutt’altro che confortante, non solo in Campania, il 55% degli italiani ha scelto di votare il Centro-Sinistra, al Centro-Destra resta poco più del 40%, un segnale politico inequivocabile, ma la CDL non ci sta ad interpretare il dato sul piano politico e parla di “campanello d’allarme”: «Andremo avanti fino alla fine del mandato» è il commento unanime degli esponenti della CDL, ma ci si interroga sul futuro della coalizione, ai rapporti con la Lega e con la Mussolini, tanto temuta da Storace, ma che non ha regalato nulla al Centro-Sinistra, Marrazzo, quello del Lazio, ce l’avrebbe fatta lo stesso. Ci pensi bene il Presidente Berlusconi, il voto delle regionali rappresenta un chiaro segnale al governo, se l’Unione ha strappato alla CDL: il Piemonte, la Liguria, il Lazio, l’Abbruzzo, la Calabria e la Puglia, riducendo le distanze in Lombardia e Veneto, è perché gli italiani non apprezzano la visione “distorta” della realtà, che il governo tenta di infondere nelle coscienze; il malessere è noto a tutti e non si risolve con una devolution malfatta o con un ponte sullo stretto di Messina. Anche per questo motivo Bassolino si è trovato avvantaggiato, il Centro-Sinistra ha un “trend al rialzo” dovuto alla azione di un “malcontento” condiviso ovunque in Italia. In Campania, lo ricordiamo, alle regionali del 2000 Bassolino si attestò al 56% dei consensi, oggi nonostante la situazione sia tutt’altro che rosea, guadagna sette punti percentuali. Accade ovunque, i DS e la Margherita avanzano, FI perde circa il 10%, mentre gli altri partiti della coalizione di Centro-Destra tengono. Autorevoli commentatori attribuiscono indirettamente la responsabilità a Berlusconi, rapportando il partito (FI) alla figura stessa del premier. Da domani si riparte, tra un anno ci sarà la resa dei conti, ci aspetta una lunga campagna elettorale.





LISTE REGIONALI, CANDIDATI. CAMPANIA (4975 sezioni su 5717)

PUBBLICITÀ

Candidato %Voti Liste

BOCCHINO I. 34.3 PER LA CAMPANIA
MUSSOLINI A. 1.9 ALTER.SOC.MUSSOLINI
BASSOLINO A. 61.8 L’UNIONE BASSOLINO
ROTONDI G. 2.0 DEM.CRISTIANA





LISTE CIRCOSCRIZIONALI, CAMPANIA, (4953 sezioni su 5717).
Liste Voti % Seggi

A FORZA ITALIA 297078 12.1 –
A ALLEANZA NAZIONALE 262580 10.7 –
A UDC 165521 6.7 –
A PRI 20355 0.8 –
A NUOVO PSI 65514 2.7 –
– ALTER.SOC.MUSSOLINI 28688 1.2 –
A MOV.IDEA SOC. RAUTI 2229 0.1 –
C DEMOCRATICI SINISTRA 377228 15.3 –
C DL.LA MARGHERITA 396687 16.1 –
C COMUNISTI ITALIANI 65618 2.7 –
C U.D.EUR POPOLARI 253162 10.3 –
C FED.DEI VERDI 86664 3.5 –
C SDI 135202 5.5 –
C RIF.COM. 101530 4.1 –
C IT.VALORI-LS.CONS. 55016 2.2 –
C REPUBBLICANI EUROPEI 20159 0.8 –
C DEMOCR.FEDERALISTA 26332 1.1 –
C GOVERNO CIVICO 15835 0.6 –
C REPUBBLICANI 30852 1.3 –
– DEM.CRISTIANA 43906 1.8 –
A PART.PENS. 8614 0.4 –

________________________________________





DATI RETROSPETTIVI
Liste circoscrizionali.
REGIONALI 2000
Votanti 69,5%

Voti % SEGGI
COBAS PER L’AUTORG. 5.188 0,1 –
PANNELLA-BONINO 27.151 1,0 –
DEMOCRATICI SINISTRA 407.032 14,2 7
I DEMOCRATICI 152.287 5,3 3
PPI (POP) 301.927 10,5 5
U.D.EUR 201.593 7,0 3
RINNOVAMENTO IT-DINI 82.203 2,9 1
FED.DEI VERDI 80.208 2,8 1
PRI 31.14 1,1 1
SDI 127.173 4,4 2
COMUNISTI ITALIANI 45.827 1,6 1
RIF.COM. 108.498 3,8 2
FORZA ITALIA 600.118 20,9 10
ALLEANZA NAZIONALE $ 319.338 11,2 5
CCD 160.066 5,6 3
CDU 82.929 2,9 1
SOC.SOCIALDEM-ALTRI 18.034 0,6 –
DEM.CRIST. 95.205 3,3 2
LEGA SUD 2.219 0,1 –
MOV.SOC.TRICOLORE 19.489 0,7 –
TOTALE 2.867.692 47




Liste regionali.
REGIONALI 2000
Votanti 69,5%

VOTI % SEGGI
COBAS PER L’AUTORG. 9.331 0,3 –
PANNELLA-BONINO 39.325 1,3 –
CON BASSOLINO 1.654.777 54,2 12
PER LA CAMPANIA 1.350.621 44,2 1
TOTALE 3.054.054 13

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Spaccio per pagare l’avvocato”, nuova scarcerazione per un 18enne di Villaricca

Ascione Arsenio, 18enne di Villaricca, è un recordman dei reati. Nel giro di 6 mesi, è stato arrestato e...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ