Il successo di Schiano, i fuochi della Margherita, la sorpresa Udeur. Quella del 4 aprile scorso è stata una notte di conferme e di novità per Qualiano. Il più votato in città è il sindaco Michele Schiano di Visconti, candidato in Forza Italia, che ha trascinato il partito sopra la soglia del 29 per cento. La Margherita si è invece attestata secondo partito in città con oltre il 13 per cento dei consensi, tant’è che poco dopo la mezzanotte sono stati esplosi i fuochi d’artificio in città. Il centrosinistra, per la prima volta da anni, ha raggiunto compatto la soglia del 39 per cento. “E’ un risultato che va al di là di ogni più rosea previsione”, dice Biagio Napolano, segretario cittadino della Margherita. Ma il vero protagonista della notte elettorale è stato Michele Schiano di Visconti. Con 8353 preferenze complessive nell’intera provincia di Napoli, il sindaco di Qualiano ha raggiunto un nuovo traguardo. Per alcune ore, nel comitato elettorale di via Rosselli, si era sperato che il sindaco ce la facesse ad essere eletto. Ad alimentare le speranze una telefonata di Fulvio Martusciello. “Se scatta il terzo seggio, sei dentro”, avrebbe detto il consigliere uscente a Schiano. Il terzo seggio, come si sa, è scattato ma è andato ad Ermano Russo con 10788 preferenze. Buona l’affermazione di Domenico Marrazzo, l’avvocato 32enne alla sua prima esperienza elettorale con l’Udc. Il fratello dell’assessore alle Politiche sociali ha raccolto, nell’intera Provincia, 3761 voti.
Di certo i risultati elettorali di queste regionali peseranno sugli scenari politici locali. Nonostante il successo di Schiano, la Cdl è in calo rispetto alle scorse elezioni provinciali, quando Ludovico De Luca (Fi) e Pasquale Galdiero (Udc) oltrepassarono, in totale, la soglia del 66% dei voti. Cresce, invece, il centrosinistra con i Ds sopra l’8% e l’Udeur (che a Qualiano non ha rappresentanti o sezione) al 6%.
SCHIANO IL PIU’ VOTATO, MA LA CDL E’ IN CALO
Le regionali a Qualiano. Avanza il centrosinistra
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

