PUBBLICITÀ
HomePoliticaGIUGLIANO, C'E' L'ACCORDO. ANZI, NOCrisi comunale, centrosinistra spaccato

GIUGLIANO, C’E’ L’ACCORDO. ANZI, NO
Crisi comunale, centrosinistra spaccato

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. Crisi politica a Giugliano: centrosinistra verso l’accordo dopo le dimissioni del sindaco Taglialatela. Il primo cittadino non sembrerebbe ancora pronto a ritornare sui suoi passi, ma ieri sera l’ennesimo incontro di maggioranza ha prodotto un significativo passo in avanti per il superamento dell’impasse. Gli otto partiti della coalizione hanno sottoposto al primo cittadino la loro proposta per un nuovo governo cittadino e stilato insieme con lui un patto per le cose da fare, smussando le posizioni che si erano estremizzate negli ultimi giorni. Così ieri sera è stata approntata una bozza che integra la proposta avanzata sabato scorso da Taglialatela. La coalizione fa propria l’esigenza denunciata dal sindaco di potenziare la macchina comunale, ma si deve ancora limare l’accordo sulle modalità di selezione dei dirigenti dei settori chiave del Comune, come assetto del territorio, polizia municipale e tributi, che secondo il sindaco va affidata al Formez per garantire principi di trasparenza. Ma l’assegnazione degli incarichi e tempo determinato non è l’unica questione sul tappeto. Per i partiti un patto per il rilancio deve passare attraverso «la rapida definizione della composizione della giunta». Non un azzeramento totale, ma solo qualche aggiustamento per dare dignità a tutti i partiti. Una questione sulla quale si gira a vuoto da mesi e che potrebbe essere davvero risolta con la sottoscrizione di un impegno preciso al tavolo del centrosinistra. Nel documento discusso ieri sera anche le priorità e le aree di intervento: bonifica del territorio e fascia costiera. L’accordo dovrebbe arrivare dopo due anni di amministrazione tormentata, sempre sui carboni ardenti. Vincitori al primo turno nel 2003, i partiti si sono scontrati subito sulla giunta. Una questione complessa, rimasta irrisolta anche a causa della mancanza di interlocutori stabili: Verdi e Sdi sono commissariati. «Rivendichiamo il ruolo centrale dei partiti – incalza Giulio Pezzella, coordinatore cittadino Udeur – Il centrosinistra vuole proseguire quest’esperienza amministrativa e ribadisce il contenuto dell’accordo siglato a Napoli». «Stiamo lavorando per trovare un’intesa e nelle prossime ore ci rivedremo ancora – dice Salvatore D’Alterio, segretario Ds Giugliano centro -. L’intento è quello di definire un canovaccio di passi per evitare di inciampare ancora». In sostanza torna in ballo il patto delle segreterie provinciali che garantiva visibilità in giunta a tutte e otto le forze politiche della coalizione. Vicenda che ha tenuto banco per un anno, fino al varo di una giunta politica a novembre scorso ma che aveva sanato i problemi all’interno della maggioranza.




TONIA LIMATOLA – IL MATTINO 22 APRILE 2005

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ