PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàGIUGLIANO, AL VIA IL PIANO PARCHEGGI

GIUGLIANO, AL VIA IL PIANO PARCHEGGI

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. È stata convocata per venerdì
mattina una conferenza
stampa presso il comune di Giugliano
al fine di aggiornare la cittadinanza
sulle nuove norme che
ne regoleranno la viabilità. A convocare
presso la casa comunale tutti
gli interessati, l’assessore alla
Viabilità del Comune, Domenico
Tagliatatela. Da lunedì nove maggio
infatti, il tanto discusso cambiamento
concernente il piano-parcheggi
del territorio, entrerà in vigore
prevedendo la possibilità per
tutti i cittadini, residenti compresi,
di poter parcheggiare in uno dei
settecento stalli di sosta in cui il
comprensorio è articolato, previo
pagamento di ticket.
Un provvedimento questo che non
ha mancato di raccogliere i primi
dissensi, specie da parte dei residenti
nelle zone interessate dal
provvedimento secondo i quali, è
improprio il dover versare una seppur
irrisoria cifra annua di 36 euro
al Comune per poter parcheggiare
sotto casa, semprechè ovviamente,
il posto ci sia. Dal canto suo
l’Assessore si difende sostenendo
all’applicazione di una disposizione
giunta direttamente dal Prefetto
Bruno Pezzato e che comunque,
era giusto non operare alcuna
discriminazione tra quanti cercano
parcheggio. In ogni caso, per il primo
mese gli Lsu preposti all’espletamento
dell’incarico, saranno
molto flessibili nel monitorare la risposta
dei cittadini al nuovo obbligo.
Intanto, proprio a riguardo
degli Lsu, c’è da aggiungere che,
con la firma del contratto per l’incarico
appena commissionatogli, si
è finalmente conclusa la lunga battaglia
che essi avevano combattuto
contro il comune per ottenere la
divisa di ausiliari della Polizia Municipale.
Finalmente anche loro avranno un
impiego regolarmente stipendiato.
Ed è a loro che è stata richiesta una
certa clemenza nel provvedere a
punire tutti gli automobilisti sprovvisti
di grattino per il parcheggio,
almeno per il primo ed educativo
mese. «In ogni caso – fa sapere
l’Assessore – il provvedimento appena
approvato, ha validità quinquennale,
pertanto nei prossimi
cambiamenti da cadenzare con le
esigenze degli automobilisti», i
quali da domani avranno un problema
in più, oltre ad uno spazio
per sostare, dovranno inseguire anche
un rivenditore di grattini.



MONICA D’AMBROSIO – GIORNALE DI NAPOLI 5 MAGGIO 2005

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ