(ANSA) – NAPOLI, 26 APR – Violenze sessuali in famiglia con tre fratelli vittime di continui abusi. E’ lo scenario disegnato dall’inchiesta della Procura della Repubblica di Napoli che ha portato oggi all’arresto di padre, madre e una coppia di zii, accusati di aver violentato ripetutamente due ragazzi di 14 e 13 anni e la loro sorella maggiore, ora diciottenne. La più grande ha dapprima tentato di autoaccusarsi delle violenze, ma poi ha aggiunto il suo racconto a quello dei due fratelli che, allontanati dalla famiglia nei mesi scorsi, hanno parlato subito degli abusi subiti dai familiari. La ragazza ha quindi confermato le violenze e ha raccontato anche un episodio drammatico avvenuto in passato, quando rimase incinta del padre e fu costretta ad abortire. Nei confronti dei quattro adulti, il gip del tribunale di Napoli ha emesso ordinanza di custodia cautelare con l’accusa di abusi e violenza sessuale di gruppo ai danni di minori. Le indagini, coordinate dalla Procura e svolte dalla quarta sezione della Squadra Mobile della Questura di Napoli, hanno preso il via da una segnalazione delle insegnanti di uno dei tre fratelli al Tribunale per i Minorenni che ha disposto l’allontanamento dal nucleo familiare dei tre ragazzi, ospitato in un centro specializzato per il sostegno di minori vittime di abusi. I ragazzi, i cui comportamenti erano già stati oggetto negli anni dell’osservazione e della valutazione di operatori scolastici e di psicologi, hanno quindi cominciato a rivelare quanto avveniva in famiglia, sorretti dal clima di protezione creato attorno a loro. Ospitati in una casa famiglia e seguiti da un gruppo di esperti, i tre ragazzi hanno raccontato le violenze subite dal padre, coinvolgendo poi anche la madre e gli zii che avrebbero partecipato agli abusi. La sorella più grande ha cercato di autoaccusarsi delle violenze commesse sui fratellini, ma poi ha confermato le responsabilità dei familiari, fino a raccontare di essere rimasta incinta e di essere stata indotta ad abortire.(ANSA). CRL-YYE
26/04/2002 13:34
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


