“L’Inps sta lavorando per inviare la disposizione di pagamento prima delle normali tempistiche, ma al momento non ci sono ancora “indicazioni precise e ufficiali” in merito a questa possibilità”. Questa la comunicazione fatta dalla pagina Facebook Inps per la famiglia. Non ci sono però altri dettagli riguardanti questa buona notizia: come spiegato dalla pagina Facebook
Reddito di cittadinanza: a dicembre possibile pagamento anticipato dell’ultima mensilità dell’anno, dunque non si tratta di una fake news ma di una possibilità concreta.
Spesa e regali di Natale con il reddito di cittadinanza: la lista delle cose che si possono comprare
In vista delle prossime festività, sarà possibile acquistare, oltre ad alimenti, farmaci, bollette e affitto, anche:
- piccoli e grandi elettrodomestici.
- telefoni cellulari, tablet e smartphone.
- mobili, libri e giocattoli.
- capi di abbigliamento, fatta eccezione di gioielli e accessori come borse, collane, bracciali.
- sì a vino ma no ai superacolici.
Una lunga lista da rispettare, però categoricamente. Non sarà invece possibile con la carta comprare online su siti di e-commerce, per cui niente Amazon, eBay, Zalando. Niente biglietti del gratta e vinci, lotteria, in pratica non è possibile spendere i soldi del reddito di cittadinanza in giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità.
Reddito di cittadinanza, gli altri divieti:
- Niente prelievo all’estero.
- Non è possibile pagare con la carta al di fuori dell’Italia.
- Non è possibile pagare prodotti finanziari e quindi pagare l’assicurazione dell’auto.
- Vietati i servizi di trasferimento di denaro.
- Niente acquisti in gioielliera, pellicceria, nelle gallerie d’arte e affini.
- niente Netflix o Spotify.
La ricarica di novembre è arrivata poche ore fa, ma da giorni i percettori del sussidio voluto dal 5 Stelle si chiedono cosa si può comprare a Natale con il Reddito di Cittadinanza.
Una lunga lista da rispettare, però categoricamente. Non sarà invece possibile con la carta comprare online su siti di e-commerce, per cui niente Amazon, eBay, Zalando. Niente biglietti del gratta e vinci, lotteria, in pratica non è possibile spendere i soldi del reddito di cittadinanza in giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità.
Reddito di cittadinanza, gli altri divieti:
- piccoli e grandi elettrodomestici.
- telefoni cellulari, tablet e smartphone.
- mobili, libri e giocattoli.
- capi di abbigliamento, fatta eccezione di gioielli e accessori come borse, collane, bracciali.
- sì a vino ma no ai superacolici.
Una lunga lista da rispettare, però categoricamente. Non sarà invece possibile con la carta comprare online su siti di e-commerce, per cui niente Amazon, eBay, Zalando. Niente biglietti del gratta e vinci, lotteria, in pratica non è possibile spendere i soldi d
