26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

TIGROTTI SCIUPONI, IL VITTORIA ESPUGNA GIUGLIANO
Debutto amaro: 1-0 per i siciliani. Venti palle gol sprecate

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO.
Al Giugliano non bastano una ventina di palle gol per evitare la sconfitta casalinga al cospetto di un Vittoria rimaneggiato, ma tatticamente ben messo in campo. I siciliani con un unico tiro in porta nell’arco de novanta minuti segnano la rete che vale i primi tre punti della stagione. E pensare che fino ad una settimana fa il Vittoria esisteva come squadra solo sulla carta, a questo poi si sono aggiunte le dimissioni di mister Iacobelli a tre giorni dal debutto in campionato. Con una situazione del genere tutto ci si poteva aspettare, ma non di espugnare un campo difficile come quello dei tigrotti. L’eroe della partita è stato il numero uno ospite, Passarini autore di almeno tre parate-miracolo che hanno negato al Giugliano il meritato pareggio. Nelle fila dei tigrotti ottima la prova nel primo tempo di Ciotola, autentica spina nel fianco per la retroguardia siciliana e del neo-acquisto Piemontese. Hanno invece deluso l’evanescente Alterio in avanti e Toscano, sacrificato a fare il terzino destro per l’assenza di un vero titolare nel ruolo.

La partita si apre con una sfuriata sulla fascia sinistra di Ciotola che crossa al centro ma la palla sttraversa tutta l’area del Vittoria senza che nessuno riesca ad intervenire per la conclusione a rete. Al 12′ punizione al centro dell’area siciliana di Vives per Castaldo, ma il difensore napoletano manda a lato di poco. Tre minuti più tardi l’attaccante Marzullo del Vittoria si libera in area , ma tira addosso a Gragnaniello. Passano una decina di minuti e da un calcio di punizione di Di Rocco dai 25 metri Passarini si esibisce in una delle tante parate di giornata, bloccandom a terra la sfera. Al 31′ ecco la sorpresa su una ripartenza del Vittoria il cross del difensore Succhiarelli coglie in controtempo Di Rocco, la palla arriva al neo-entrato Mitrovic che supera con un pallonetto Gragnaniello e sulla linea di porta, l’attaccante Marzullo, originario di Napoli e con un passato nelle giovanili dellla Juventus, anticipa Castaldo e insacca l’uno a zero per i siciliani. Neanche il tempo di mettere la palla al centro che sul capovolgimento di fronte Piemontese viene aterrato in area avversaria, ma l’unico a non ravvisare gli estremi per il calcio di rigore è il direttore di gara che lascia correre. Al 41′ il primo miracolo dell’estremo difensore ospite: Ciotola salta il diretto marcatore, entra in area, si accentra e da sette metri fa partire un bolide che cozza sulle dita di Passarini e finisce in angolo. Si va negli spogliatoi con il Giugliano sotto di un gol.

PUBBLICITÀ

Nel secondo tempo il copione non cambia, è il Giugliano a fare la partita con il Vittoria che cerca di portare a casa il massimo della posta con il minimo sforzo. L’aiuta in questo la manovra a tratti sconclusionata degli avanti gialloblù. Cala alla distanza anche l’ottimo Ciotola. Al 50′ nuova parata decisiva del portiere del Vittoria: da una combinazione Alterio-Ciotola-Piemontese la palla arriva al numero nove del Giugliano che scocca il tiro, ma ancora una volta Passarini dice no. Al nono minuto della ripresa gol annullato a Castaldo per fuorigioco dopo un cross dalla destra del francese Coquin. Arriva poi il momento dei cambi: dentro il possente nigeriano Chigou e lo scattante Di Roberto per Coquin e Alterio. Nulla varia però nelle trame offensive dei padroni di casa, che si fanno prendere dalla foga di raggiungere il pareggio davanti al pubblico amico e sprecano un’infinità di palloni davanti all’area sicula. Il tempo trascorre inesorabile e si registra prima un nuovo gol annullato a Di Roberto, perchè sulla respinta del solito Pavarini dopo un tiro di Piemontese, si trova al di là della linea dei difensori avversari. Per suggellare poi la giornata di grazia l’onnipresente numero 1 del Vittoria al 74′ vola a togliere dal sette un tiro al volo di Piemontese. Dopo questa azione i crampi la fanno da padrone sia nel Giugliano che nelle fila del Vittoria e non si registrano altre azioni da parte delle due contendenti.

Il Giugliano perde la prima partita di campionato come nelle ultime tre stagioni, anche se a onor del vero anche il pareggio sarebbe stato stretto alla squadra di mister Dellisanti per la mole di gioco costruita nei novanta e passa minuti di gioco. Ora non resta che rimboccarsi le maniche in vista del prossimo turno, che vede impegnati i tigrotti nella trasferta di Rende al cospetto della locale formazione al secondo anno di C2.





IL TABELLINO



Giugliano – Vittoria 0-1 (0-1)


GIUGLIANO: Gragnaniello; Toscano, Gaveglia; Castaldo, Di Rocco, Coquin (64’ Di Roberto); Vives, Cejas, Piemontese, Alterio (56’ Chigou), Ciotola All. Dellisanti

VITTORIA: Passarini; Giordani, Venturi; Lizzori, Succhiarelli, Amadio; Mascara (29` Mitrovic), Amenta, Zirilli, Arcuri, Marzullo (68’ Rizzo) All. Lombardi

MARCATORI: 31’ Marzullo

ARBITRO: Prato di Lecce

AMMONITI: Piemontese (G), Amenta, Amadio, Marzullo, Giordani (V)

SPETTATORI: 1.000 circa

RECUPERO: 7 minuti ( 2’pt, 5’st )




LA CLASSIFICAserie C2/C



Viterbo, Pro Vasto, Vittoria, Gallipoli e Melfi punti 3; Cisco Roma, Taranto, Latina, Real Marcianise, Nocerina e Modica 1. Andria BAT, Potenza, Rende, Rieti, Giugliano, Igea Virtus e Vigor Lamezia 0. Andria BAT e Potenza una gara in meno. Prossimo turno: Modica-Andria BAT; Potenza-Igea Virtus; Pro Vasto-Nocerina; Real Marcianise-Vigor Lamezia; Rende-Giugliano; Rieti-Latina; Taranto-Melfi; Viterbo-Gallipoli; Vittoria-Cisco Roma.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente a Villaricca, Salvatore muore a 28 anni nello scontro tra moto e scooter

Si chiamava Salvatore Fico il 28enne - ne avrebbe compiuti 29 il prossimo 4 luglio - rimasto ucciso ieri...

Nella stessa categoria