23.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

NUOVO LOOK PER LA SEGNALETICA STRADALE
Calvizzano, il centro storico sui cartelli di benvenuto

PUBBLICITÀ


CALVIZZANO
. Il paese si rifà il look. “Basta con quest’immagine appannata, occorre rinnovarsi, stare al passo coi tempi”. E’questo lo slogan adottato di recente dall’amministrazione calvizzanese. Ed è così che il paese ha deciso di ripresentarsi all’attenzione dei passanti disattenti: a botta di cartelli. E’innovativa l’iniziativa posta in essere dall’amministrazione comunale, che ha deciso di sostituire le vecchie segnalazioni di “Benvenuti a Calvizzano”. Troppo opache, passate. Ai quattro angoli del paese sarà presto possibile ammirare grandi pannelli colorati, fotografie che ritraggono la cittadina. Questo sì che è un benvenuto. L’iniziativa è per ora ancora in via sperimentale. Un solo grande cartello è visibile dalla strada, ma i passanti hanno apprezzato, e gli altri tre sono così già in dirittura d’arrivo. A lanciare la moda dei cartelli fotografici è stato l’Abruzzo, dove pare siano in gran voga. L’idea di importarli è, invece, dal primo cittadino, Giacomo Pirozzi, stufo di dover continuamente ripetere ai colleghi l’ubicazione del proprio paese “E’ mai possibile che nessuno sappia dove si trovi Calvizzano?”, esordì all’inizio del suo mandato. “Cerchiamo di cambiare il volto del nostro paese – aggiunge oggi – per portarlo alla normalità”. In cantiere, infatti, il rifacimento completo della segnaletica orizzontale e verticale. E’ prevista per la fine della settimana l’approvazione del piano triennale per le opere pubbliche. In lista appunto i segnalamenti stradali, ma non solo. Dovrebbero partire a novembre i bandi per i lavori di ristrutturazione ed urbanizzazione di via Calamandrei, via Case Sparse e via Martiri di Kindu. Poi toccherà al corso Conte Mirabelli, ed al Corso Italia. A dicembre, invece, riprenderanno i lavori per l’area parcheggio in via Galiero, e l’annesso parco verde. Prevista anche la costruzione di un palazzetto dello sport, e della tensostruttura all’interno della Marco Polo, che dovrà ospitare una palestra ed una sala teatro di una capienza di 120 posti. “Non si tratta della solita ed improbabile scommessa tecnicistica. Quest’amministrazione non cerca a tutti i costi l’innovazione sfrenata e sperimentale, ma propone progetti consistenti e realisti, che possano davvero essere funzionali. E’ un passo veramente importante per Calvizzano, dove tutto questo manca”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Rissa finisce a coltellate a piazza Garibaldi: 30enne in prognosi riservata

Ieri sera, intorno alle 23.10, carabinieri della stazione Borgoloreto e del nucleo radiomobile di Napoli – allertati dal 112...

Nella stessa categoria