PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàIL CENTRO SOCIALE ANZIANI COMPIE UN MESECalvizzano: la manifestazione del servizio civile

IL CENTRO SOCIALE ANZIANI COMPIE UN MESE
Calvizzano: la manifestazione del servizio civile

PUBBLICITÀ


CALVIZZANO. “Chi dice che al centro sociale vanno i vecchi? Sono sopra la sessantina, si, ma sono giovane dentro. Questo è l’importante”. Esordisce così Francesco, neo iscritto al Centro Sociale per anziani che ha festeggiato ieri il suo primo mese di attività. Il progetto, realizzato dall’Amministrazione Comunale assieme al Servizio Civile Nazionale ed alla Cooperativa Sociosanitaria, coinvolge già 38 uomini e 30 donne, che tutti i giorni, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19.30 partecipano alle attività in calendario. “A frequentare il centro sono sopratutto le persone che vivono lontane dalla famiglia – spiega Marilina Tammaro 27 anni, volontaria del servizio civile – Si sentono sole, e cercano qui compagnia. Un vero e proprio rifugio diviene addirittura la domenica, quando le badanti straniere hanno il giorno libero. Questo primo mese di attività ci ha serbato tante sorprese. Ci aspettavamo che il centro fosse bistrattato, ed invece c’è stato un afflusso notevole. Non è stato concepito come un circolo, e questo è un bene”. “Lo scopo che principalmente ci siamo prefissi noi volontari del servizio civile – a parlare è Michela Sciallo, 25 anni – è appunto quello di tenere compagnia, e rendere i nostri iscritti quanto più attivi possibile”. “Veniamo per stare assieme. Con tutti questi ragazzi in giro, ci sentiamo giovani anche noi”, confermano Nicola e Gaetano, rispettivamente 66 e 71 anni. Ma a dirla tutta c’è chi frequenta il centro con tutt’altri propositi: “La verità? Io ci vengo perché spero di vedere il sindaco, è bello e simpatico”, confessa appunto una signora, che ci tiene a non svelare il suo nome, “chissà poi che idea potrebbero farsi di questa cosa”. Le attività in calendario non sono ancora moltissime: il lunedì è dedicato alla visione delle commedie napoletane; il mercoledì è votato invece alle lezioni di ballo; il venerdì al sinco; la domenica alla tombola; gli altri giorni alle altre attività, tra cui le preferite sono i tornei di carte ed i giochi da tavola. “Questo centro sociale doveva a tutti costi nascere – sottolinea Salvatore Musella, responsabile del Servizio Civile Nazionale – E’ nato un po’ in ritardo, ma crescerà. Pensiamo ad incrementare le attività, ed anche ad una bella colonia estiva. Speriamo che gli anziani ricomincino a rivivere, ed a sorridere”. “Calvizzano aveva davvero bisogno di quest’iniziativa – conferma Simone, 66 anni – Non ci sono abbastanza spazi, e così prima eravamo costretti ad incontrarci per strada. Ora possiamo vedere gli amici con calma, e trascorrere un po’ di tempo in compagnia. Sarebbe bello ampliare la struttura, e per l’estate avere degli spazi da dedicare ad attività leggermente più fisiche, all’aria aperta”. “Questo centro sociale fa parte di un più ampio percorso previsto dal programma politico amministrativo – dichiara Giovanni Migliaccio, assessore alle politiche sociali – E’ un impegno che avevamo preso con gli anziani, ed è solo il primo passo dello lo sviluppo sociale che ci siamo prefissi per la nostra cittadina”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ