33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Accordo tra ‘Tonino svuotacantine’ e gli addetti all’isola ecologica: “Guadagni fino ai 500 euro al giorno”

PUBBLICITÀ

Era un sistema consolidato quello che 4 dipendenti della Teknoservice e altri due soggetti avevano organizzato per fare un business illecito sulla raccolta dei rifiuti a Giugliano.

Le attività  svolte anche grazie all’ausilio di attività tecniche intercettive, nonché attraverso la visualizzazione e l’analisi delle immagini estrapolate da telecamere. Ricostruito il modus operandi e di cristallizzare più episodi che vedevano coinvolti gli operatori ecologici.  Contattavano gli altri due indagati e, con l’utilizzo di linguaggio criptico, li informavano della presenza di rifiuti, utili, che venivano poi ceduti. Gli arrestati sono sottoposti agli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni, in attesa di comparire davanti al Giudice.

PUBBLICITÀ

I Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania e gli Agenti della Polizia Metropolitana di Napoli hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di sei persone. Sono tutti residenti nel comune di Giugliano in Campania. Tra questi, quattro risultano essere dipendenti di una nota ditta torinese, la Teknoservice, incaricata dall’Amministrazione Comunale di Giugliano ella gestione dell’isola ecologica, sita in via Selva Piccola..

Le indagini – dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e condotte congiuntamente dalle due forze di polizia – hanno permesso di raccogliere diversi elementi indiziari nei confronti degli arrestati, in ordine alla commissione dei reati di cui agli articoli 314 e 319 del codice penale.

Si tratta di Gennaro Fusco, Francesco Guarino, Francesco Melodia, Pasquale Ferraro, Antonio Galdieri e Luigi Galdieri. (difesi dagli avvocati Avvocati Paolo De Angelis, Luigi Poziello e Raffaella Pennacchio). 

L’indagine è partita in seguito ad un altro procedimento penale, avente ad oggetto l’occupazione abusiva del condominio “La Rinascita”, situato a Giugliano in Campania, in via Bosco a Casacelle n. 25, nonché probabili episodi estorsivi, commessi ai danni dei relativi o aspiranti occupanti. La captazione delle utenze monitorate in quel procedimento, tuttavia, ha fatto emergere gli episodi di reato. Dall’ascolto delle conversazioni captate sull’utenza in uso a Galdieri Antonio emergevano frequenti contatti con Guarino Francesco e Fusco Gennaro, entrambi dipendenti della citata isola ecologica. Veniva, quindi, disposto il monitoraggio video dell’isola ecologica di via Selva Piccola e l’identificazione degli indagati.

Antonio Galdieri, alias “Tonino 23”, svolgeva l’attività di “svuota cantine” e gestiva un’impresa di fatto dedita alla cernita, recupero e smaltimento di rifiuti.
Dalle indagini è emerso che Galdieri intrattemeva, in prima persona, rapporti con i dipendenti dell’isola ecologica, versando loro somme di denaro tutte le volte che questi lo contattano per comunicargli di avere la disponibilità di rifiuti  “nobili”. Questa attività consentivano a Galdieri di guadagnare, attraverso la successiva vendita dei materiali che compongono tali rifiuti, una somma che variava “tra i 200 e 500 euro al giorno”, come emerso nel corso dell’attività tecnica di intercettazione dell’utenza telefonica a lui in uso. Rispetto al fratello Luigi, Antonio occupava una posizione di predominio: il primo, infatti, si recava all’isola ecologica solo quando espressamente autorizzato dal secondo e non ha facoltà di pattuire le somme di denaro da versare ai dipendenti infedeli.

Più nel dettaglio, dalle indagini si evince che, quando hanno il possesso di rifiuti “nobili”, Guarino Francesco, Fusco Gennaro e Melodia Francesco contattano telefonicamente Galdieri e gli chiedono di raggiungerli nel più breve tempo possibile. Quando Galdieri è impossibilitato, egli delega suo fratello Luigi, garantendo anche economicamente per lui nei confronti dei dipendenti infedeli qualora egli non possieda la quantità di denaro necessaria da consegnare per poter caricare.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Controlli nella Terra dei Fuochi tra Napoli e Caserta, pioggia di multe e sequestri

Controlli intensificati contro gli illeciti ambientali nelle province di Napoli e Caserta: la polizia stradale ha sanzionato 81 persone...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ