PUBBLICITÀ
HomeCronacaAllarme scuole in Campania, mancano collaudi nel 90% degli edifici

Allarme scuole in Campania, mancano collaudi nel 90% degli edifici

PUBBLICITÀ

Emergono dati allarmanti dal il report Ecosistema Scuola, che raccoglie i dati dei 470 edifici scolastici presenti in zona sismica 1 o 2 nei cinque capoluoghi della Campania: solo 71 (il 15%) risultano progettati o adeguati alla normativa tecnica di costruzione antisismica.

“Obiettivo della nostra indagine annuale – commenta Francesca Ferro direttrice di Legambiente Campania- è garantire scuole di qualità e sicure a tutte le ragazze e i ragazzi ma, ancora una volta, i dati per la Campania sono chiari: a pesare sullo stato di salute degli edifici scolastici sono soprattutto i ritardi che si registrano sul fronte della sicurezza. Un’emergenza ormai cronica con ritardi su digitalizzazione, trasporti, ed efficientamento energetico e in questo quadro l’autonomia differenziata rischia di non aiutare la scuola. Purtroppo dobbiamo evidenziare che la legittima ambizione, obiettivo del Pnrr e di molti governi del passato, di realizzare una nuova generazione di edifici scolastici che rispondessero alle esigenze educative, climatico-ambientali, sociali delle giovani generazioni, procede con molta lentezza”.

PUBBLICITÀ

Altro dato che fa riflettere è quello legato agli interventi di manutenzione straordinaria, secondo il report, giunto alla XXIV edizione e presentato a Napoli presso la chiesa dei Cristallini nel rione Sanità, ben sette scuole su dieci avrebbero bisogno di lavori che, invece tardano ad arrivare.

 

PUBBLICITÀ