La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di livello Giallo per temporali. L’avviso è valido fino alle 14 di oggi, venerdì 31 ottobre.
Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, sono attese precipitazioni improvvise e di forte intensità, anche se di breve durata, con fenomeni particolarmente concentrati lungo la fascia costiera. Le zone maggiormente interessate sono:
• Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana
• Zona 3: Penisola Sorrentina e Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini
• Zona 5: Tusciano e Alto Sele
I temporali potranno svilupparsi rapidamente e con particolare violenza a livello locale, accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.
Tra i possibili effetti al suolo, la Protezione Civile segnala allagamenti, incremento dei livelli dei corsi d’acqua, smottamenti, scorrimento dell’acqua sulle strade, caduta massi e frane. Le condizioni meteo avverse potrebbero inoltre causare danni a strutture esposte e coperture, anche per effetto del vento forte e del moto ondoso.
Ai Comuni delle aree interessate è stato richiesto di attivare i COC, attuare le misure previste nei piani di protezione civile, monitorare il territorio e prestare massima attenzione alla tenuta del verde pubblico. Attiva h24 la Sala Operativa Regionale, che invita la popolazione a seguire gli aggiornamenti ufficiali e prestare prudenza negli spostamenti e in prossimità di aree esposte a rischio idrogeologico.


