25.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Aperta la mostra ‘Diego Vive’ a Napoli: per l’occasione in città insieme i 5 figli di Maradona

PUBBLICITÀ

L’ ex base NATO di Napoli ospita la mostra “Diego Vive”, un’esposizione che celebra la vita e la carriera del Pibe de Oro.

Una sede storica per un’icona

L’ex base NATO di Bagnoli, recentemente riconvertita in spazio espositivo e culturale, offre uno scenario unico per questa mostra dedicata a Maradona. Le ampie sale e i corridoi storici dell’edificio accolgono una vasta collezione di oggetti che raccontano la storia del calciatore argentino, dalla sua infanzia a Villa Fiorito fino ai trionfi con il Napoli e la nazionale argentina. All’evento, presenti i cinque figli del Pibe de Oro: Diego jr, Dalma, Gianinna, Jana e Diego Fernando. Con loro anche l’ex moglie di Maradona, Claudia Villafañe.
Diego Vive! racconta la storia del Diez attraverso fotografie, ricostruzioni, cimeli e allestimenti multimediali. Napoli è la prima tappa del tour che toccherà Barcellona, Buenos Aires e Riad. Ma in esposizione non ci sono immagini di Diego in maglia azzurra. “Non è stato trovato l’accordo con la società” spiegano i figli di Maradona.

PUBBLICITÀ

L’Esposizione: Un Viaggio nella Vita di Maradona

La mostra “Diego Vive” è suddivisa in diverse sezioni tematiche, ognuna delle quali esplora un aspetto distinto della vita e della carriera di Maradona. Tra le attrazioni principali:

  • Gli Inizi e l’Ascesa: Questa sezione ripercorre i primi passi di Maradona nel mondo del calcio, con immagini rare e video delle sue prime partite.
  • Gli Anni d’Oro al Napoli: Una collezione di maglie, trofei e fotografie celebra i gloriosi anni trascorsi da Maradona a Napoli, culminati nella conquista di due Scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Coppa UEFA.
  • Maradona con l’Argentina: Gli appassionati possono rivivere i momenti salienti della carriera internazionale di Maradona, compreso il leggendario Mondiale del 1986 in Messico, con la famosa “Mano de Dios” e il “Gol del Secolo”.
  • L’Uomo Dietro il Mito: Questa sezione più intima offre uno sguardo sulla vita personale di Maradona, con lettere, oggetti personali e testimonianze di amici e familiari.

Un Tributo della Città al Suo Eroe

Napoli, città che ha adottato Maradona come un figlio, ha voluto onorare la sua memoria con un’esposizione che va oltre il semplice omaggio sportivo. “Diego Vive” è un vero e proprio tributo alla passione, alla dedizione e all’impatto che Maradona ha avuto non solo sul calcio, ma anche sulla cultura e sulla società napoletana.

La mostra è un modo per mantenere viva la memoria di Maradona e il legame indissolubile che ha con la nostra città,” ha dichiarato Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, durante la cerimonia di apertura. “Diego non è stato solo un grande calciatore, ma anche un simbolo di riscatto e speranza per Napoli e per tutti i suoi tifosi.

Reazioni del Pubblico

L’accoglienza da parte del pubblico è stata straordinaria. Visitatori di tutte le età, tra cui molti giovani che non hanno mai visto Maradona giocare dal vivo, sono rimasti affascinati dalla mostra. “È un’esperienza emozionante e toccante” ha detto Marco, un appassionato tifoso del Napoli. “Questa esposizione cattura veramente lo spirito di Maradona e il suo legame con Napoli.”

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Vi ammazzo tutti”: Mangiacapre aveva già minacciato di uccidere per motivi di viabilità

Emergono particolari inquietanti con il passare dei giorni in merito al duplice omicidio dei fratelli Claudio e Marco Marrandino...

Nella stessa categoria