PUBBLICITÀ
HomeCronacaBonus mamme, per il 2024 si allarga la platea: i requisiti per...

Bonus mamme, per il 2024 si allarga la platea: i requisiti per averlo

PUBBLICITÀ
Tra i benefici della legge di Bilancio 2024 vi è il cosiddetto bonus mamme, che da la possibilità a tutte le lavoratrici madri dipendenti a tempo indeterminato con 3 o più figli (per il 2024 anche alle lavoratrici con 2 figli) di godere dell’esonero dal versamento della quota di contributi previdenziali a proprio carico fino ad un massimo di 3mila euro annuo, riparametrato su base mensile. Nello specifico si fa riferimento alla quota di contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti posta a carico della lavoratrice.
Bonus mamme, come richiederlo

La volontà di usufruire dell’esonero deve essere comunicata dalla lavoratrice al datore di lavoro, unitamente al numero di figli e ai rispettivi codici fiscali

Bonus mamme, come funziona e a chi spetta

L’esonero contributivo per le madri lavoratrici è riconosciuto dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 a quelle con 3 o più figli, dove almeno uno dei tre non abbia ancora raggiunto la maggiore età.
In via sperimentale, per il 2024, è riconosciuto anche le lavoratrici madri di 2 figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, fino al compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo.

PUBBLICITÀ

Del beneficio possono usufruire anche le lavoratrici con bambini in adozione o in affido.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.