PUBBLICITÀ
HomeSportVolevano scappare tutti da Napoli, ora c'è il rischio che non parta...

Volevano scappare tutti da Napoli, ora c’è il rischio che non parta quasi nessuno

PUBBLICITÀ

Al termine dell’ultima gara dello scorso campionato contro il Lecce, qualche giocatore avrebbe persino rinunciato alla doccia pur di lasciare quanto prima Napoli ed il Napoli.

Dopo appena due mesi in molti hanno riposto le valigie ed altri non vogliono proprio saperne di chiuderle e partire verso altri lidi. Sarà l’effetto Conte, saranno i pochi soldi che circolano in questa sessione di calciomercato, ma le cessioni in casa azzurra sono appena 3 ad un undici giorni dalla prima gara ufficiale. Lindstrom e Zanoli sono partiti in prestito verso Liverpool e Genova, mentre Ostigard è volato in Francia a titolo definitivo.

PUBBLICITÀ

Ad essere pignoli potrebbero essere aggiunti Piotr Zielinski e Diego Demme, andati via a parametro zero e considerati ex già a metà della scorsa stagione, ma in ogni caso si tratterebbe di parva materia.  Troppi sono, infatti, i calciatori in organico che attendono di conoscere il proprio futuro. Raffreddati i bollenti spiriti di Kvaratskhelia e Di Lorenzo, il portabandiera degli azzurri in uscita è certamente Victor Osimhen. Il nigeriano è progioniero della clausola e di un ingaggio che fa paura anche alle big di Premier e agli arabi del Psg e non si escludono vie d’uscita impensabili fino a qualche giorno fa. Il prestito con diritto di riscatto può diventare un’ipotesi negli ultimi giorni di mercato, mentre la permanenza in azzurro può diventare un’eventualità.

Inutile nascondere che la mancata partenza del bomber blocca il mercato in entrata di Giovanni Manna e non soltanto in chiave Lukaku. Con il ricavato dalla cessione il Napoli avrebbe liquidità per aggiungere un altro esterno o trequartista e provare a migliarare qualitativamente l’organico.

Anche le operazioni a centrocampo sono bloccate con l’evanescente Cajuste che, rifiutando la cessione al Galatasaray, blocca l’acquisto di Brescianini dal Frosinone.

Discorso simile per Gaetano, promesso sposo del Cagliari da inizio mercato ma con in mano un volo aereo ancora senza data. Billy Gilmour attende che il centrocampista di Cimitile si imbarchi per la Sardegna per lasciare Brighton e volare alla volta di Capodichino.

La seconda metà di agosto potrebbe diventare buona per vedere palesarsi gli spasimanti per Giovanni Simeone, divenuto terza scelta come centravanti ma che incredibilmente potrebbe essere schierato titolare contro il Modena, visto il congelamento di Osimhen ed i dubbi sulla permanenza di Cheddira. Il marocchino è uno de pochi ad avere realmente mercato ed alla fine potrebbe essere nuovamente ceduto in prestito, liberando lo ‘slot’ di vice Lukaku (centravanti in pectore nella mente di Conte ma ancora prigioniero del caso Osimhen).

Non si sarebbe strappato i capelli Antonio Conte in caso di cessione di Natan e, soprattutto, Juan Jesus, ma per i due brasiliani non è arrivata un’offerta degna di essere considerata tale.

Il telefono di Mario Giuffredi continua a visualizzare chiamate di Mario Rui, a cui l’agente non riesce a dare buone notizie. Per il terzino mancano i compratori, con il desiderio di tornare in Portogallo che rischia di restare tale. Da monitorare la questione Zerbin per il quale non mancano richieste di prestito, ma che per ora ha pare deciso di restare a Napoli per giocarsi le proprie carte.

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ