Durante i primi giorni di primavera, la collina vomerese ha vissuto una nuova giornata di traffico caotico e ingorghi, con una situazione che ha destato preoccupazione tra residenti, commercianti e automobilisti. La causa principale del disastroso traffico è da ricercarsi nel persistente divieto di transito in piazza degli Artisti, attivo da oltre un anno, che ha creato disagi enormi per la circolazione, aggravati dalla totale assenza di vigilanza urbana.
Il divieto e il traffico
Il divieto di transito in piazza degli Artisti, adottato come misura sperimentale nel dicembre 2023, sarebbe dovuto durare solo tre mesi. Tuttavia, da allora, la situazione è drasticamente peggiorata, con il problema che persiste da più di un anno. Nonostante le numerose segnalazioni di residenti e commercianti, la chiusura continua a causare ingorghi, inquinamento e disagi quotidiani. Le attività commerciali della zona sono state particolarmente colpite, con difficoltà nell’accesso al Vomero e una carenza di parcheggi pubblici. La soppressione di numerosi stalli per la sosta, dovuta alla chiusura della piazza, ha ridotto notevolmente l’afflusso di clienti e peggiorato la situazione economica delle attività locali.
Il problema delle autoambulanze
Un altro aspetto preoccupante riguarda i mezzi di emergenza. La mancanza di un adeguato flusso di traffico ha causato anche gravi ritardi nei soccorsi, con potenziali ripercussioni sulla sicurezza della zona. Al fine di risolvere la situazione, è stato richiesto l’immediato intervento dell’amministrazione comunale per abolire il divieto di transito in piazza degli Artisti e ripristinare la viabilità. Si sollecita anche l’apertura di un’indagine per fare luce sulle cause dei ritardi nell’affrontare questa emergenza, al fine di individuare eventuali responsabilità e risolvere definitivamente un problema che sta creando disagi quotidiani ai residenti, ai commercianti e a tutti coloro che si trovano a transitare nella zona.
“Le autoambulanze del Santobono hanno difficoltà. A volte dobbiamo noi bloccare qualche macchina per farli tornare indietro ed evitare il blocco”. Queste le parole di alcuni passanti che spesso si sono trovati coinvolti nel caos cittadino e hanno cercato di intervenire.
Il traffico al Vomero, quindi, continua a persistere, con il quartiere che attende una soluzione urgente per mettere fine a una situazione ormai insostenibile.