PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàCapodanno a Napoli, metropolitane in servizio per tutta la notte

Capodanno a Napoli, metropolitane in servizio per tutta la notte

PUBBLICITÀ

A Capodanno la Linea 1 e la Linea 2 della metropolitana funzioneranno tutta la notte, ininterrottamente. La notizia ufficiale è arrivata a margine della riunione in Prefettura tenutasi quest’oggi alla presenza dei rappresentanti della Regione Campania, della Città Metropolitana, del Comune di Napoli, dell’Anm, l’Azienda napoletana mobilità, dell’Eav e delle Ferrovie dello Stato. A presiedere l’incontro, il prefetto di Napoli Michele di Bari.

I servizi Anm

La linea 1 della metropolitana, gestita dall’Anm società in capo al Comune di Napoli, viaggerà no stop nella notte tra il 31 dicembre 2023 e il 1 gennaio 2024, con una frequenza di corse ogni 10 minuti, i parcheggi di interscambio attivi senza interruzioni e un potenziamento dei servizi di vigilanza. Il servizio, poi, si interromperà tra le 13.30 (ultima corsa da Piscinola 12.30, da Garibaldi 12.50) e le 16.30 del 1 gennaio (prima partenza da Piscinola alle 16.50, da Garibaldi alle 17.30) Anche la Funicolare Centrale sarà aperta tutta la notte mentre quella di Mergellina e di Montesanto chiuderanno alle 13 del 1 gennaio per poi riaprire tra le 16.30 e le 22.30.

PUBBLICITÀ

Il trasporto su gomma, invece, cesserà alle ore 19.00 del 31 dicembre.

Linea 2

Apertura prolungata per l’intera notte del 31 dicembre anche per la Linea 2, gestita da Ferrovie dello Stato, nella tratta Pozzuoli-Gianturco, anche per sopperire alla mancanza di apertura della Cumana la linea in ferro in capo alla società regionale dei trasporti Eav. In questo caso saranno utilizzati 33 treni in totale con una frequenza ogni 20 minuti (e un rallentamento tra le 5 e le 6 del mattino).

Il commento dalla Prefettura

“Tutti gli attori intervenuti – si legge in una nota della Prefettura -hanno assicurato il massimo impegno per garantire un efficace funzionamento della rete del trasporto pubblico durante le feste di fine anno”.

 

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.
PUBBLICITÀ