L’anima letteraria e nostalgica di Capri risplende oggi tra le mura di una villa iconica, che Sotheby’s ha messo sul mercato per un costo di circa 10 milioni di euro. Non è solo una splendida dimora, ma un luogo intriso di storia, arte e letteratura.
Questa residenza è stata il rifugio dell’autore Raffaele La Capria, famoso per i suoi scritti sull’isola e sulla sua evoluzione, e della sua amata moglie, l’attrice Ilaria Occhini. Situata sulla Scala Torina, la villa domina il paesaggio mozzafiato di Capri, sospesa tra i Faraglioni e Monte Solaro, e racconta di un’isola che ha saputo incantare artisti e intellettuali del Novecento.
Capri, la lussuosa villa in vendita
La proprietà, definita sobria e maestosa da Sotheby’s, è un sogno per chi ama il fascino autentico di Capri: immersa nel verde, è circondata da un giardino rigoglioso e offre un panorama spettacolare sui Faraglioni. La villa dispone di quattro camere da letto, tutte con bagno privato, una cucina con maioliche capresi e un salotto che si affaccia su quattro terrazze incantevoli, perfette per godere dei tramonti sul mare. Una piscina con solarium aggiunge un tocco di modernità senza alterare l’eleganza d’altri tempi che avvolge la villa. La villa è raggiungibile solo salendo centocinquanta scalini.
Questa dimora ha un’anima profonda, raccontata con nostalgia dallo stesso La Capria, che in libri come L’isola il cui nome è iscritto nel mio e Capri e non più Capri ha fissato la magia e la trasformazione dell’isola, rievocando le estati spensierate della gioventù.
Oggi la villa di La Capria è in vendita, restando un rifugio che parla di una Capri autentica, per chi ancora cerca quel sapore di vita mediterranea che sa di bellezza e poesia. Dopo la morte, La Capria ha continuato a risiedere nell’isola che ha amato così profondamente, riposando nel cimitero acattolico dell’isola, accanto alla moglie Ilaria. La loro figlia Alexandra ha descritto questo legame con parole toccanti: “Quest’isola è per lui il luogo intimo, la sua felicità realizzata in un sogno“.

