PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàCarburanti, prezzi in calo per diesel e benzina: scopri come risparmiare a...

Carburanti, prezzi in calo per diesel e benzina: scopri come risparmiare a Napoli

PUBBLICITÀ

Anche oggi il prezzo dei carburanti continua la sua “discesa“; le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio segnala la benzina a 1,956 euro/litro.

I prezzi aggiornati

Continuano a calare i prezzi dei carburanti e nel frattempo tornano a scendere anche le quotazioni dei prodotti raffinati. Le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti segnalano: benzina self service a 1,818 euro/litro (-2 millesimi, compagnie 1,818, pompe bianche 1,817), diesel a 1,664 euro/litro (-2, compagnie 1,665, pompe bianche 1,660).

PUBBLICITÀ

Per quanto riguarda invece i prezzi dei carburanti serviti si segnala: benzina servito a 1,956 euro/litro (-3, compagnie 1,996, pompe bianche 1,878), diesel a 1,806 euro/litro (-3, compagnie 1,847, pompe bianche 1,724). Gpl servito a 0,754 euro/litro (-2, compagnie 0,765, pompe bianche 0,741), metano servito a 1,601 euro/kg (-2, compagnie 1,606, pompe bianche 1,597), Gnl 1,431 euro/kg (-1, compagnie 1,422 euro/kg, pompe bianche 1,438 euro/kg).

I prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,889 euro/litro (servito 2,145), gasolio self service 1,751 euro/litro (servito 2,019), Gpl 0,864 euro/litro, metano 1,675 euro/kg, Gnl 1,446 euro/kg.

Osservaprezzi carburanti è il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che permette di consultare in tempo reale i prezzi dei carburanti praticati presso gli impianti di distribuzione situati nel territorio nazionale, come comunicati dai gestori dei punti di vendita.

Come previsto dalla Legge Sviluppo (articolo 51 della legge n. 99 del 2009 ) è obbligatorio per chiunque eserciti l’attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione per uso civile comunicare al Ministero i prezzi praticati per ogni tipologia di carburante (benzina, gasolio, gpl e metano, compreso quello proveniente da rigassificazione L-GNC e quello erogato in forma liquida GNL) e per tutte le forme di vendita (con priorità per la modalità self service, se attiva durante l’intero orario di apertura), ai fini della loro pubblicazione su questo sito.

Questa attività di monitoraggio ed informazione al consumatore, realizzata dalla Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica, rappresenta un importante passo avanti verso uno degli obiettivi fondamentali del Ministero: la valorizzazione della trasparenza nei mercati e, in particolare, nel mercato dei carburanti, come contributo necessario alla politica di tutela dei consumatori.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ