PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàDal 10 settembre c'è la svolta per la Carta Dedicata a Te:...

Dal 10 settembre c’è la svolta per la Carta Dedicata a Te: chi può richiederla

PUBBLICITÀ

L’Inps informa che, d’intesa con il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con l’Anci il 10 settembre 2025 alle ore 14, nell’applicativo web dedicato ai Comuni, sarà aperto il servizio in cui sono inserite le liste dei beneficiari per l’erogazione del contributo Carta Dedicata a te per l’annualità 2025. I Comuni possono accedere all’applicativo web tramite il sito istituzionale www.inps.it, nell’Area tematica “Accesso ai servizi “l’INPS e i Comuni”, al menu “Servizi al cittadino”, selezionando la voce “Servizi” e poi “Carta dedicata a te”.

Gli operatori comunali possono accedere previa specifica abilitazione al servizio “Carta dedicata a te”. Una volta effettuato l’accesso all’applicativo web, dalla home page del sito istituzionale, gli stessi operatori possono visualizzare le liste dei beneficiari selezionati e selezionabili individuati tra i soggetti in possesso dei requisiti e secondo i criteri previsti dalla normativa di riferimento.

PUBBLICITÀ

La lista dei beneficiari dalla Carta Dedicata a Te

I Comuni devono provvedere a consolidare, inderogabilmente, le liste dei beneficiari entro le ore 14 del 9 ottobre 2025, data di chiusura definitiva dell’applicativo web. Come per le precedenti annualità della Carta dedicata a te, i responsabili delle Strutture territoriali dell’INPS avranno cura di dare massima priorità alle richieste di abilitazione presentate dai Comuni per l’accesso all’applicativo web, fornendo il supporto tecnico necessario per consentire agli operatori comunali il completamento delle attività nei tempi previsti. Con successiva comunicazione sarà reso noto alle Strutture territoriali dell’INPS il rilascio degli strumenti a supporto delle attività di loro competenza in ambiente intranet fornendo le relative modalità di consultazione.

PUBBLICITÀ