PUBBLICITÀ
HomeCronacaChiusa una pescheria a Napoli: blatte trovate tra frutti di mare, baccalà...

Chiusa una pescheria a Napoli: blatte trovate tra frutti di mare, baccalà e capitoni

PUBBLICITÀ

In occasione delle festività natalizie, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il ministro della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici del periodo.

L’operazione, pianificata a livello nazionale, ha consentito di ispezionare 882 imprese operanti nel settore produttivo e commerciale dei tradizionali prodotti dolciari e della filiera ittica. Gli accertamenti hanno rilevato irregolarità presso 229 strutture (26% dei siti controllati), che hanno portato alla contestazione di oltre 530 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di oltre 365mila euro di sanzioni pecuniarie.

PUBBLICITÀ

A riportarlo, l’Ansa.

OPERAZIONE DEI NAS A NAPOLI, BLATTE E SCARAFAGGI IN PESCHERIA

In particolare a Napoli, nella zona mercatale di Porta Nolana, sono state controllate 24 attività, ad esito delle quali sono state poste sotto sequestro 2 tonnellate di prodotti ittici, di cui la metà versava in cattivo stato di conservazione. Si è proceduto inoltre, sempre nel capoluogo campano, alla sospensione di una pescheria per mancanza dei titoli autorizzativi e carenti condizioni igienico-sanitarie, con conseguente presenza di blatte e scarafaggi all’interno dell’esercizio.

Le sanzioni pecuniarie, a seguito delle varie chiusure e dei vari sequestri, sono molto elevate e ammontano a circa 42mila euro totali.

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.