PUBBLICITÀ
HomeAttualitàCinema all'aperto a Napoli, il calendario delle proiezioni: film a 3,50 euro

Cinema all’aperto a Napoli, il calendario delle proiezioni: film a 3,50 euro

PUBBLICITÀ

Napoli accoglie nuovamente l’attesa rassegna cinematografica Estate a Corte, giunta alla sua quinta edizione, che si svolgerà fino al 31 luglio 2024. Il suggestivo Cortile dell’Arte della Fondazione Foqus, situato nei caratteristici Quartieri Spagnoli, si trasformerà in un cinema all’aperto, offrendo serate estive all’insegna di film, documentari e incontri con i protagonisti del cinema contemporaneo.

Cinema all’aperto a Napoli: film a 3,50 euro

Grazie alla promozione del Ministero della Cultura Cinema Revolution“, i biglietti per i film italiani ed europei saranno disponibili al prezzo speciale di 3,50 euro, mentre per gli altri ingressi il costo sarà di 5 euro. I biglietti possono essere acquistati direttamente presso il botteghino di Foqus.

PUBBLICITÀ

Il programma cinematografico si mostra ricco e variegato. Oltre alle proiezioni, la rassegna prevede incontri dal vivo con registi e attori.

La rassegna presenta oltre 50 film, suddivisi in diverse sezioni tematiche:

Così Lontano, così vicino: dedicata alla cinematografia di culture lontane.
Uno sguardo sul mondo del documentario: focalizzata sul genere documentaristico.
Campania e dintorni: con le migliori produzioni cinematografiche partenopee e regionali.
Cinema d’autore italiano: una selezione di film d’autore italiani.
Family Life: pensata per un pubblico generico e famiglie.

Calendario delle proiezioni

Il programma delle proiezioni include pellicole di grande rilievo sia italiane che internazionali.

Giovedì 11 luglio: Tretatré di Lorenzo Cammisa
-Venerdì 12 luglio: Misericordia di Emma Dante 
Sabato 13 luglio: Un colpo di fortuna di Woody Allen 
Domenica 14 luglio: The Old Oak di Ken Loach 
Lunedì 15 luglio: Memory di Michel Franco
Martedì 16 luglio: Searching for Sugar Man di Malik Bendjelloul                           
Mercoledì 17 luglio: Comandante di Edoardo De Angelis                                                 –Giovedì 18 luglio: Global Harmony di Fabio Massa
Sabato 20 luglio: Io capitano di Matteo Garrone 
Domenica 21 luglio: Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki 
Lunedì 22 luglio: Il male non esiste di Ryûsuke Hamaguchi
Martedì 23 luglio: Anselm di Wim Wenders
Mercoledì 24 luglio: L’odio di Mathieu Kassovitz
Giovedì 25 luglio: Anatomia di una caduta di Justine Triet 
Venerdì 26 e sabato 27 luglio: Dune – Parte 2 di Denis Villeneuve
Domenica 28 luglio: Povere creature! di Yorgos Lanthimos                                             –Lunedì 29 luglio: C’era una volta in Bhutan   di Pawo Choyning Dorji                               –Martedì 30 luglio: Smoke sauna di Anna Hints

La rassegna si concluderà il 31 luglio con la proiezione del film Et la Fete Continue! di Robert Guédiguian.

Estate a Corte rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema di godere di un’esperienza unica in uno scenario affascinante. La varietà e la qualità dei film proposti, insieme agli incontri con i protagonisti, promettono di rendere le serate estive napoletane ancora più speciali.

 

 

PUBBLICITÀ