Adl è pronto ad offrire un futuro stabile a mister Conte sulla panchina del Napoli. Mercato in estate assicurato e obiettivi solidi per la prossima stagione.
Un nuovo Napoli
Arrivati ormai a fine stagione, il primo anno di Antonio Conte come allenatore del Napoli sta tramontando. Mancano solamente 7 partite al termine del campionato e gli azzurri si trovano momentaneamente al secondo posto, dietro solamente all’Inter. Antonio Conte (oltre a carisma ed esperienza) ha portato a Napoli tanti calciatori di altissimo livello, per aiutarlo nel centrare gli obiettivi stabiliti ad inizio anno.
Calciomercato estivo da top club, con gli innesti di McTominay; Lukaku; Buongiorno e Neres.
Acquisti mirati per ogni reparto per sistemare quanto visto lo scorso anno, con un Napoli che finì al decimo posto.
Diversa invece la situazione vista nel mercato di gennaio. La sessione invernale ha visto la stella Kvicha Kvaratskhelia volare a Parigi per giocarsi la Champions League nel tridente del PSG. Addio doloroso per i tifosi del Napoli (e per Antonio Conte) che non hanno mai visto un degno sostituto arrivare. L’arrivo ‘tappabuchi’ di Okafor non ha convinto tifosi e società a tal punto di far nascere qualche screzio tra l’allenatore e il presidente ADL.
Tutt’altra storia quella di quest’anno grazie a mister Conte che ha rivoluzionato organico e mentalità del Napoli, trascinando gli azzurri a credere ancora nello scudetto a poche giornate dalla fine.
Conte bloccato
Aurelio De Laurentiis ha assicurato a tutti la permanenza dell’allenatore pugliese sulla panchina del Napoli per il prossimo anno. Continuare con lo status di big club puntando a vincere trofei e avere nel mirino obiettivi solidi come qualificazioni in champions e sogni scudetto.
Mercato spumeggiante sono le parole chiave della finestra estiva per creare una rosa di 22 titolari promessi a Conte per il prossimo anno. Soldi entreranno al Napoli grazie sicuramente all’immminente qualificazione in Champions League. Importante sempre considerare il tesoretto racimolato grazie alla cessione di Kvara a gennaio che potrebbe essere investito ad agosto con un colpo top.