PUBBLICITÀ
HomeAttualitàCoppia chiede soldi agli invitati per partecipare al matrimonio, nessuno si presenta

Coppia chiede soldi agli invitati per partecipare al matrimonio, nessuno si presenta

PUBBLICITÀ

Ci sono matrimoni che si distinguono per la loro originalità e altri che fanno parlare di sé per decisioni controverse. È il caso di una coppia di Houston che, per finanziare il proprio matrimonio da sogno, ha chiesto agli invitati di versare una quota di partecipazione di 450 dollari a testa. Tuttavia, questa richiesta ha avuto conseguenze inaspettate: nessuno degli invitati si è presentato alla cerimonia.

Un “biglietto” per il matrimonio

Hassan Ahmed, 23 anni, e la sua fidanzata avevano grandi aspettative per il loro matrimonio, investendo circa 200mila dollari per organizzare una cerimonia perfetta, completa di abiti, DJ, torta, fotografo e ogni altro dettaglio desiderabile. Per coprire parte di questi costi, la coppia ha pensato di chiedere agli invitati di contribuire con una somma obbligatoria di 450 dollari, quasi come se stessero vendendo biglietti per un evento esclusivo.

PUBBLICITÀ

La reazione degli invitati, però, è stata unanime: nessuno ha accettato l’invito. Questo ha lasciato gli sposi soli nel giorno che avrebbe dovuto essere indimenticabile non solo per loro, ma anche per amici e parenti.

Il racconto su TikTok

Delusi e amareggiati, gli sposi hanno deciso di raccontare la loro esperienza sui social media. Hassan Ahmed, sul suo profilo TikTok con circa 6mila follower, ha pubblicato un video in cui esprimeva la propria frustrazione per il fatto che nessuno degli invitati si fosse presentato. Nel video, Ahmed ha chiesto retoricamente alla sua community: “Ditemi perché tutti quelli che abbiamo invitato hanno declinato l’invito“.

Ahmed ha spiegato di non riuscire a comprendere come le persone siano disposte a spendere somme simili per cose considerate “stupide”, ma non per supportare amici e famiglia in un giorno importante come quello del matrimonio. Alla fine del video, ha chiesto ai follower di condividere la loro opinione.

L’accaduto ha suscitato un ampio dibattito sui social media. Molti utenti hanno criticato la richiesta della coppia, ritenendo inappropriato chiedere una cifra così alta per partecipare a un matrimonio, un evento tradizionalmente considerato un momento di condivisione e celebrazione, piuttosto che un’occasione per recuperare le spese sostenute. Altri, invece, hanno difeso la scelta degli sposi, sostenendo che, data l’entità dell’investimento fatto per il matrimonio, una richiesta di contributo non fosse del tutto ingiustificata.

In un’epoca in cui le tradizioni vengono costantemente rivisitate, questa vicenda rimane un monito per tutte le coppie: l’importanza di bilanciare sogni e aspettative con la sensibilità e le possibilità dei propri ospiti non dovrebbe mai essere sottovalutata.

PUBBLICITÀ