Ha preso le mosse intorno alle 16 di oggi la manifestazione contro il G7 della Difesa che si sta svolgendo al Palazzo Reale di Napoli. I manifestanti sono partiti in corteo da piazza Garibaldi e arriveranno in piazza Bovio, meglio conosciuta come piazza Borsa, dove il corteo dovrà arrestarsi e non potrà proseguire oltre proprio per la zona rossa istituita intorno a piazza del Plebiscito, dove sono riuniti i ministri della Difesa. In testa al corteo sfilano striscioni che si oppongono fermamente al G7, che rivendicano la Palestina libera e che si oppongono alle guerre in corso, soprattutto in Medioriente.
Mentre proseguivano corso Umberto I, i manifestanti si sono fermati davanti alla sede di Fratelli d’Italia, partito della premier Giorgia Meloni, per una contestazione. Sulla strada, proprio davanti alla sede del partito, alcuni manifestanti hanno scritto con la vernice bianca la frase “A pieno regime” e poi “No Ddl 1660”.
Scontri e tensioni tra manifestanti e polizia
Il corteo ha sfilato in maniera pacifica per la maggior parte del tempo. Hanno iniziato a registrarsi tensioni quando i manifestanti hanno superato piazza del Gesù per scendere Sant’Anna dei Lombardi, diretti verso la Questura. Gli scontri con la Polizia sono infine esplosi con tra piazza Carità e piazza Cesare Battisti.
ARTICOLO PRECEDENTE – Al via il G7 della Difesa a Napoli: come cambia la viabilità con la città blindata
Questa mattina, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha aperto ufficialmente i lavori del G7 Difesa al Palazzo reale di Napoli. Per la prima volta nella storia del “Gruppo dei 7“, l’Italia riunisce i Ministri della Difesa.
Un weekend di inevitabile caos in città che, per l’occasione, è stata blindata. I circa 3mila uomini delle forze dell’ordine hanno transennato gran parte del cuore della città, rendendola off limits sia alle auto che ai pedoni. Sia piazza Plebiscito che piazza Trieste e Trento, infatti, sono state chiuse al pubblico. Ciò ha creato non poche difficoltà, complice anche il maltempo, nella gestione dei tanti turisti che ogni giorno affrontano queste zone nevralgiche. Diverse le strade chiuse al traffico, mentre alcune limitazioni sono state disposte per bus e metro.
Particolare attenzione verrà posta al corteo di protesta contro il G7 che dalle 15 si muoverà da piazza Garibaldi fino a Piazza Bovio. La manifestazione è stata autorizzata e dovrebbe in teoria essere affollata, anche se il maltempo potrebbe drasticamente ridurre il numero delle presenze. I manifestanti hanno comunque fatto sapere di voler raggiungere “a tutti i costi” piazza Plebiscito, sede del vertice. Proprio a Piazza Bovio, dunque, sarà schierato un ingente schieramento di forze dell’ordine, il cui obiettivo sarà quello di cercare di contenere il corteo.

