PUBBLICITÀ
HomeSportDall'alcol ai contenitori, tutti i divieti per lo stadio Maradona per la...

Dall’alcol ai contenitori, tutti i divieti per lo stadio Maradona per la stagione 2025/2026

PUBBLICITÀ

Il Comune di Napoli ha reso noti tutti i divieti e le misure di sicurezza allo stadio Diego Armando Maradona per la stagione 2025/2026.

Alcol e contenitori

L’obiettivo del comune è quello di mantenere la sicurezza quanto più possibile nei pressi dello stadio. Garantire ai tifosi l’ordine pubblico e gestire il flusso di persone nel miglior modo.

PUBBLICITÀ

Le prime restrizioni vanno sotto la voce dell’alcol e contenitori vari.

Divieto di vendita e somministrazione di qualunque bevanda in bottiglia, lattina o contenitori rigidi, a partire da tre ore prima della partita fino a due ore dopo il termine del match. La restrizione prende atto sia all’interno dell’impianto sia nei pressi dello stadio.

La vendita sarà consentita soltanto in bicchieri di carta o plastica leggera.

I materiali considerati rigidi non sono consentiti. Il divieto coinvolge qualsiasi esercizio commerciale che rientri nei pressi dello stadio Maradona (bar; chioschi; ristoranti…)

La zona rossa 

Il divieto della somministrazione di bevande in contenuti rigidi è delimitata per le seguenti zone di Napoli:

-Via Cinthia

-Via Terracina

-Via Leopardi

-Via Andrea Doria

-Viale Augusto (fino a piazza italia)

-Via Giulio Cesare

-Via Campegna

-Via Diocleziano (fino a via cavalleggeri)

-Viale Kennedy (fino alla mostra d’oltremare)

-Piazzale Tecchio

-Largo Matteucci e Barsanti

-Via Claudio

-Via Marconi

-Via G.B. Marino

-Via Lepanto

-Piazzale D’annunzio

-Via Pirandello

Oltre al divieto di bevande all’interno di contenuti rigidi, la Prefettura e il Comune hanno previsto anche dei presidi fissi di polizia e carabinieri.

“E’ una misura necessaria per evitare episodi di violenza o vandalismo legati all’abuso di alcol e per ridurre il rischio di lanci di oggetti, purtroppo non rari negli ultimi anni durante le manifestazioni sportive. Vogliamo garantire a tutti, tifosi e cittadini, una vivibilità e una sicurezza degne di una grande città europea”.

L’ordinanza sarà in vigore per tutta la stagione 2025/2026.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ