Ancora vandalizzata l’auto de “La Battaglia di Andrea”, l’associazione che si occupa dei diritti dei disabili, a circa un mese da un altro danneggiamento.
Danneggiata l’auto dell’associazione “La battaglia di Andrea” nel Napoletano, vetri rotti e pneumatici squarciati
A denunciare l’episodio è il vice presidente dell’associazione Luigi Concilio. “Siamo stati avvisati da un vicino di casa che ci ha detto di scendere subito abbiamo trovato l’automobile con un vetro rotto e tutta sfondata sotto lo sterzo, ma stranamente non è stata portata via. E soprattutto sono rimasti gli spiccioli che c’erano nel portaoggetti laterali oltre a tutto ciò che c’era anche nel portabagagli”.
Poi ha proseguito: “Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Municipale di Afragola per la constatazione, insieme alla pattuglia è arrivato direttamente il comandante Antonio Amore insieme agli assessori Perla Fontanella e Chiara Nespoli. Siamo esausti, combattiamo ogni giorno una battaglia, questi gesti non ci fanno abbassare la testa. Negli ultimi tempi abbiamo avuto parecchie minacce da parte di persone che venivano multate o beccate a fare danni. Noi continueremo nella nostra battaglia ma chiediamo ancora più vicinanza alle forze dell’ordine, chiediamo posti di blocco proprio dove abitiamo noi perché ormai abbiamo capito che c’è bisogno, abbiamo bisogno di protezione. Nei giorni scorsi abbiamo avuto un bruttissimo attacco anonimo su Facebook che abbiamo prontamente denunciato alla Procura della Repubblica. A questo punto dietro a questi atti ci potrebbero essere dei mandanti”.
Le parole del deputato Borrelli
“Ho già telefonato alla presidente e al vice-presidente dell’associazione per esprimere la mia solidarietà”, ha dichiarato il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
Che poi prosegue: “La battaglia di Andrea ha denunciato e fatto multare tantissimi automobilisti disonesti che parcheggiano sugli stalli per disabili e già qualcuno in passato ha pensato di vendicarsi con dei ‘dispetti’. Lo fanno. Ricordo che qualche anno fa un delinquente squarciò gli pneumatici dell’auto di una donna in carrozzina perché lei aveva fatto intervenire i vigili per uno stallo per disabili occupato impropriamente. Del caso se ne occupò proprio l’associazione. Ammettendo pure, anche se è alquanto improbabile, che si tratti di un tentativo di furto non andato a buon fine o di un episodio di vandalismo, resta comunque il problema. Tanti cittadini subiscono costantemente danni alle proprie vetture e quindi una maggiore presenza delle forze dell’ordine in strada sarebbe obbligatoria”.