32.1 C
Napoli
martedì, Luglio 1, 2025
PUBBLICITÀ

De Laurentiis sul Maradona: “Mi dispiacerebbe lasciarlo ma ci sono dei problemi”

PUBBLICITÀ

Altro giro, altro discorso sullo stadio Maradona. Questa volta, però, a parlare è il presidente Aurelio De Laurentiis in persona, intervenuto alla festa del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia in corso a Napoli, e alla quale hanno partecipato anche il sindaco Gaetano Manfredi del Partito Democratico e il ministro dello sport Andrea Abodi.

Stadio Maradona, De Laurentiis: “Non vorrei lasciarlo, ma ci sono dei problemi”

“Nello stadio Maradona ci ha giocato il più grande giocatore di tutto il mondo, mi dispiacerebbe doverlo lasciare”, ha spiegato il patron azzurro. “Stiamo cercando di fare di tutto per rimanere, ma al Maradona non posso parcheggiare 10mila automobili, anche se hanno fatto grandi passi avanti con le metropolitane. Un altro problema del Maradona è dove fare il commerciale”, ha proseguito De Laurentiis, che ha poi aggiunto: “io vorrei uno stadio che abbia per i napoletani 65mila posti, più altri 3mila per gli ospiti. Bisogna anche vedere a che livello è la vetustità, perché è stato fatto nel 1959 ed è stato massacrato nel 1990″, ha puntualizzato De Laurentiis.

PUBBLICITÀ

Al ministro Abodi lì presente, il patron azzurro ha poi espressamente richiesto di fare “una richiesta a Meloni, quella di mettere un occhio nel calcio. Esiste una legge per la quale per creare l’equilibrio economico finanziario dei club, sempre indebitatissimi, abbiamo detto ‘facciamo uno stadio’ dandovi il permesso di costruire anche quanto di commerciale sia necessario per contribuire all’equilibrio economico finanziario del club stesso. Il problema non è solo questo. Dovresti poi dire che le Soprintendenze non dovrebbero metterci bocca, che con lo sport non c’entrano nulla”, e chiudendo poi con un “bisogna intervenire”. Anche perché ottobre 2026 è più vicino di quanto sembri, e con esso anche la decisione ufficiale sugli stadi di Euro 2032 che l’Italia consegnerà alla UEFA.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tre mazzette da 5mila euro per articoli a favore, De Michele arrestato durante l’estorsione

Mario De Michele, giornalista originario di Cesa, è stato arrestato in flagranza di reato con l’accusa di estorsione ai...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ