26.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Elezioni a Villaricca, l’accordo tra Molino e M5S su Campanile e il no del Pd mettono nell’angolo Lello Topo

PUBBLICITÀ

Sono giorni frenetici a Villaricca per la scelta dei candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative che si terranno il 22 e 23 ottobre.

L’ultima novità, come già preannunciato da InterNapoli, è la possibilità, a questo punto molto vicina, che le liste di Mario Molino possano appoggiare la candidatura a sindaco, già annunciata, di Nicola Campanile. 

PUBBLICITÀ
Nei giorni scorsi, infatti, c’è stato un incontro nella sede del Movimento Cinque Stelle, alla presenza dei Parlamentari pentastellati, On. Mariolina Castellone e On. Luigi Nave, del Consigliere Regionale, On. Giovanni Porcelli e di alcune rappresentanze politiche locali, durante il quale sono state poste le basi per una solida alleanza politica che trova la sua sintesi nella Candidatura a Sindaco di Nicola Campanile. Oltre al Movimento 5 Stelle e alla lista Per – le persone e la comunità, potrebbero appoggiare la Candidatura di Campanile anche le liste civiche del Progetto Onda: Villaricca Rinasce, Napoli Nord e Villaricca libera.
“In queste ore – ha spiegato Mario Molino, leader del Progetto ONDA . stiamo definendo alcuni aspetti fondamentali per un’alleanza forte e leale, basata sulla chiarezza e sulla coerenza. Nelle prossime ore, infatti, sarà definita la composizione della coalizione e degli obiettivi programmaticii, unici elementi alla base della nostra alleanza politica. Superato questo ultimo step potremmo, finalmente, lavorare per dare una svolta a Villaricca”.
Ma le novità non sono finite qui. E’ arrivato da Roma il diktat nei confronti del Pd locale di non fare alleanze con pezzi del centrodestra. Nei giorni scorsi, infatti, sotto regia di Lello Topo del Pd e Schiano di FdI c’era in ballo la candidatura dell’ez sindaco Franco Gaudieri.
“In riferimento ad alcune notizie apparse sulla stampa locale, Il Partito Democratico di Villaricca insiste nel dichiarare la propria disponibilità a costruire un percorso condiviso con le altre forze del centrosinistra e del campo progressista in vista delle prossime consultazioni amministrative precisando tuttavia che non parteciperà a coalizioni in cui insistono formazioni, ancorchè civiche, riferibili al partito di Fratelli d’Italia o all’interno delle quali siano presenti suoi esponenti, data la posizione assolutamente alternativa del PD”.
Il no alla coalizione trasversale mette dunque nell’angolo il deus ex machina Lello Topo. Cosa farà adesso l’ex sindaco e deputato? Sosterrà anche lui Campanile o caccerà dal cilindro un altro nome o tornerà su quelli già fatti, da Bruno Cantone al sempre verde Gianni Granata? Al momento tutto tace.
Intanto anche nelle altre coalizioni si continua a lavorare. Il centrodestra, che aveva puntato su Gaudieri, si trova adesso a lavorare su un altro nome. In campo ci sono anche le civiche dell’ex consigliere comunale Rocco Ciccarelli
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ