PUBBLICITÀ
HomePoliticaElezioni Campania, pokerissimo di candidati: c'è anche l'ex sindaco di Villaricca

Elezioni Campania, pokerissimo di candidati: c’è anche l’ex sindaco di Villaricca

PUBBLICITÀ

È ormai definito il quadro dei principali candidati alla presidenza della Regione Campania in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre 2025. In corsa ci sono Roberto Fico per il centrosinistra, Edmondo Cirielli per il centrodestra, Stefano Bandecchi con una lista autonoma (Alternativa Popolare), Giuliano Granato per Campania Popolare e Nicola Campanile (Per).

L’ex presidente della Camera, Roberto Fico, è il volto scelto dal campo largo progressista, sostenuto da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Partito Socialista Italiano e da alcune liste civiche tra cui “Fico Presidente” e “A Testa Alta”, al cui interno stanno confluendo tanti deluchiani. Il grillino sta improntando una campagna attorno al concetto di “liste pulite” e a un codice etico condiviso, con un programma che punta principalmente sanità, mobilità sostenibile e partecipazione civica. “Vogliamo portare trasparenza e concretezza nella politica regionale”, ha dichiarato Fico in una recente intervista.

PUBBLICITÀ

Sul fronte opposto, il centrodestra ha trovato la sintesi su Edmondo Cirielli, viceministro agli Esteri e figura di spicco di Fratelli d’Italia. Dopo settimane di trattative, è arrivato anche il via libera ufficiale di Forza Italia e Lega, garantendo un’alleanza unitaria con otto liste a sostegno. “Mi candido per far vincere la Campania, non solo il centrodestra. Serve una squadra compatta per voltare pagina”, ha detto Cirielli, che ha impostato la campagna su efficienza amministrativa, sicurezza e infrastrutture. A sostegno del viceministro anche la lista Noi Moderati e Cerielli Presidente.

Tra i candidati “fuori dagli schieramenti tradizionali” figura Stefano Bandecchi, fondatore di Università Niccolò Cusano e sindaco di Terni, che correrà con la sua lista Alternativa Popolare. L’imprenditore ha lanciato un messaggio di rottura contro “il sistema delle clientele e dei privilegi”, proponendo un piano per trasparenza nella sanità, sviluppo economico e sostegno alle imprese giovanili.

Giuliano Granato sarà il candidato di Campania Popolare, una formazione sostenuta da Potere al Popolo, Partito Comunista Italiano e Rifondazione Comunista. La sua proposta politica si basa in primisi su lavoro, sanità pubblica, tutela ambientale e lotta alle disuguaglianze. “Siamo l’alternativa alle dinastie del potere che da anni si spartiscono la Regione”, ha dichiarato Granato alla presentazione del simbolo.

Infine Nicola Campanile, già sindaco di Villaricca,  guiderà PER le Persone e la Comunità, attiva in Campania dal 2020. “La nostra proposta – ha detto l’ex primo cittadino – è l’unica vera alternativa al triste spettacolo che stanno offrendo centrodestra e centrosinistra”.

La sfida elettorale si preannuncia accesa e incerta, con il centrosinistra che punta alla continuità dopo il decennio di Vincenzo De Luca, e un centrodestra deciso a riprendersi una delle regioni più popolose del Paese. Bandecchi, Campanile e Granato tenteranno invece di intercettare il voto di protesta e quello civico, cercando spazio in una campagna elettorale già molto polarizzata.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ