18.9 C
Napoli
mercoledì, Marzo 26, 2025
PUBBLICITÀ

Enzo Avitabile in concerto a Castel Volturno, evento gratuito a Ferragosto

PUBBLICITÀ

Il 15 Agosto alle ore 21:30 ci sarà il concerto Enzo Avitabile a piazza Annunziata. Si tratta di un’artista che ha da sempre Castel Volturno nel cuore raccontandone gioie e dolori in giro per il mondo. Il musicista napoletano unisce cultura, passione, credo e tradizioni in un mix che renderà la serata magica e travolgente. Enzo Avitabile narra sempre di posti speciali come la nostra terra tirandone fuori emozioni uniche. “Un Artista che ci farà sognare Mane e Mane in un unico coro di comunità“, questo l’annuncio del Comune di Castel Volturno.

La carriera di Enzo Avitabile

Enzo Avitabile nato e cresciuto a Napoli nel quartiere di Piscinola – Marianella, ha studiato sassofono e ha incominciato a esibirsi in pubblico all’età di sette anni. Si diploma poi in flauto al conservatorio di San Pietro a Majella.

PUBBLICITÀ

Negli anni 1976-1977 collabora con Pino Daniele all’album Terra mia; al 1979-1980 risale la collaborazione con Edoardo Bennato, per gli album del 1980 Uffà! Uffà! e Sono solo canzonette. Nel 1982 esce il suo primo lavoro discografico come leader intitolato Avitabile, composto da nove brani, tra i quali figura una dedica all’amico scomparso Mario Musella, Dolce sweet “M”.

Nel 1983 esce Meglio soul con canzoni come Charlie, in riferimento a Charlie Parker, Gospel mio, cantata con Richie Havens e When I believe. L’anno successivo esce Correre in fretta, dedicato alla figlia Connie, sempre per l’etichetta discografica EMI Music.

Il 1986 vede l’uscita di S.O.S. brothers, che contiene il brano Mamma Che Caos (realizzato anche in versione remix), Soul express e Black Out, che nella versione remix vincerà un premio a Ibiza come migliore brano dance dell’anno. La copertina del disco è stata realizzata in stile fumettistico da Andrea Pazienza.

L’incontro con James Brown

Illuminante fu l’incontro con James Brown quando Avitabile fu scelto per aprire i suoi concerti in Italia. Fu Brown che disse ad Avitabile: ..”ricomincia dalla tua terra”, e così Avitabile cambiò la sua visione della musica.

Nel 1988 pubblica Alta tensione, titolo dell’omonima canzone presente nell’album e una collaborazione con Afrika Bambaataa per il disco Street Happiness. Del 1990 è invece Stella dissidente dalla copertina di Milo Manara. L’anno successivo Enzo Avitabile realizza un album dal titolo omonimo, con la collaborazione di Corrado Rustici.

Nel 1994 esce Easy dove mette in musica “‘A livella” di Totò e canta in duetto con Randy Crawford Leave me or love me. Nel 1995 scrive la musica di E c’è ancora mare canzone cantata da Giorgia inclusa nell’album della cantautrice Come Thelma & Louise. L’attenzione rivolta alla musica rap e al jungle e un ritorno all’uso del napoletano nei testi, porta nel 1996 alla realizzazione di Addò.

Da Mane e Mane alla collaborazione con i Bottari

O-issa, album datato 1999, contiene il singolo “Mane e Mane”, scritto con Mory Kante; una parte dei proventi verrà destinata a sostenere l’iniziativa dell’UNICEF per garantire il diritto alla scuola alle bambine del Benin. Dodici brani e due remix, le due canzoni scritte con l’artista africano, Mane e Mane (Kelendi-Kelendi) e O-issa.

Nel 2000 incomincia la collaborazione con il produttore e manager Andrea Aragosa e le prime sperimentazioni con i Bottari di Portico.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

L’ombra delle scommesse sul tennis a Napoli, Berrettini e Fognini vengono beccati dal pubblico e perdono la testa

Torna l'incubo delle scommesse sul tennis. E i riflettori vanno ad accendersi, di nuovo, sul torneo attualmente in atto...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ