Ancora un incidente a Napoli, ancora una persona investita. Siamo, di nuovo, a Fuorigrotta, in via Consalvo. Si tratta di una strada vitale per il transito, percorsa ogni mattina da bambini diretti a scuola.
Un cittadino è stato investito violentemente da un motorino che viaggiava a velocità folle. Nonostante le gravi lesioni riportate, l’uomo ha evitato il peggio, sottolineando con drammaticità che se al suo posto ci fosse stato “un passeggino o una anziana lo uccideva”.
L’intervento della Polizia Municipale e la disponibilità di filmati documentano la dinamica del sinistro.
Escalation di incidenti a Fuorigrotta, pedone travolto dallo scooter in corsa
Il caso è aggravato da una circostanza inaccettabile: la richiesta di installazione di dossi rallentatori avanzata alla Municipalità è stata precedentemente bocciata. Come ha denunciato l’investito al Deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli: “Che aspettiamo, che sia un morto?”.
“Non è più tollerabile che l’incolumità dei pedoni, specialmente in zone scolastiche, sia ignorata. È urgente non solo installare immediatamente dossi e strisce pedonali rialzate a Via Consalvo, ma anche prevedere pene più stringenti per chi con l’imprudenza mette a repentaglio la vita altrui”, commenta. “L’attuale Nuovo Codice della Strada, voluto dal Ministro Salvini si è rivelato insufficiente a contrastare i comportamenti più pericolosi e inadeguato a proteggere i cittadini più vulnerabili.”
“Ci impegnano a utilizzare ogni strumento istituzionale per garantire che Via Consalvo e le altre strade a rischio ricevano gli interventi di messa in sicurezza necessari per scongiurare la prossima tragedia”, ha concluso il parlamentare con il membro dell’esecutivo regionale di Europa Verde Carlo Ceparano.
