PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeEsplosione in via Foria, si indaga su licenze edilizie ed eventuali lavori

Esplosione in via Foria, si indaga su licenze edilizie ed eventuali lavori

PUBBLICITÀ

Acquisizione delle licenze edilizie e della documentazione relativa alla stabilità e all’eventuale esecuzione di lavori di ristrutturazione recenti, e acquisizione delle dichiarazioni delle cosiddette persone informate dei fatti.

Sono alcuni dei passi che la Procura di Napoli si accinge a delegare alla polizia giudiziaria nell’ambito delle indagini, coordinate dal sostituto procuratore Federica D’Amodio, sulla violenta deflagrazione che ieri, nel cuore di Napoli, ha provocato un morto, Giovanni Scala, di 57 anni, e quattro feriti, uno dei quali, una donna, è particolarmente grave in ospedale.

PUBBLICITÀ

Intanto prosegue la parte investigativa-tecnica, iniziata ieri, subito dopo lo scoppio, di cui si stanno occupando i vigili del fuoco, finalizzata a individuare le cause della deflagrazione che ha interessato due abitazioni di via Peppino De Filippo, forse determinata da una fuga di gas, non è ancora chiaro se proveniente o meno da una bombola.

La salma della vittima è stata sequestrata in vista dell’esame autoptico, che, come da prassi, sarà preceduto dalle notifiche.

Ieri gli investigatori dell’ufficio prevenzione generale della Questura di Napoli hanno ascoltato i primi testimoni della tragedia, attività che prevede tempi lunghi.

LEGGI ANCHE – Chi è l’eroe di via Foria, Luigi ha soccorso la donna dopo l’esplosione

Tutti fuggivano o restavano impietriti, pensando forse a un attentato terroristico, a un regolamento di conti, o altro, ma c’era un uomo che correva verso il pericolo. Si chiama Luigi Peluso, ed è l’uomo che ieri, 25 giugno, in una traversa di via Foria — via Peppino De Filippo — ha risposto alle urla strazianti di una donna intrappolata sotto le macerie.

Senza esitare un istante, ha raggiunto il luogo dell’esplosione e, affiancato dai Vigili del Fuoco sopraggiunti poco dopo, ha contribuito a trarla in salvo. Un attimo dopo, l’edificio ha subito un secondo crollo. I solai sono venuti giù. Se Luigi avesse atteso anche solo qualche secondo in più, quella donna sarebbe potuta essere tra le vittime: l’uomo ha rischiato la propria vita per salvarne un’altra.

A raccontare questa storia di eroismo è il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, giunto sul posto per incontrare la figlia del signor Peluso e documentare il lavoro incessante dei soccorritori, che hanno estratto quattro feriti e purtroppo una vittima. “Luigi è davvero una persona coraggiosa, un eroe — ha dichiarato Borrelli — È l’emblema di quella napoletanità autentica che oggi sembra sempre più rara. Mentre tutti, legittimamente, fuggivano, lui correva verso il pericolo per salvare una vita. Un uomo così, di questi tempi, è una rarità”.

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.