33.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Beccati dai Falchi mentre riscuotono le mazzette, arrestati tre parcheggiatori abusivi

PUBBLICITÀ

C’è una sensazione assai diffusa, in città. Una sensazione che nasce da decenni in cui il fenomeno si è diffuso ed si è autoproclamato “consuetudine”. Un fenomeno che,però, i napoletano non sono disposti più a tollerare. Sono i parcheggiatori abusivi e, contro di loro, oltre le Forze dell?ordine, ci sono anche i cittadini. Sarà anche per questo che le azioni di repressione del fenomeno sono molto più frequenti e dure. Come quella di ieri sera, a Coroglio riassunta dal comunicato della Polizia di Stato.

Intorno alle 22.30 un giovane, alla guida di una motocicletta, raggiunge uno dei locali di via Coroglio per partecipare ad una festa. Prima di entrare nel locale parcheggia la sua moto in una spianata in via Arena S.Antonio. Ma qui gli si avvicinano tre parcheggiatori i quali pretendono la somma di 5 euro per evitare possibili danni al mezzo del giovane.
La vittima, temendo possibili danni alla sua moto, pur acconsentendo alla richiesta, decide di chiamare la Polizia di Stato. Le pattuglie dei Falchi presenti  sono immediatamente intervenuti e hanno  rintracciato in via Arena S.Antonio i tre parcheggiatori, trovati in possesso della somma di euro 154,50, di un coltello a serramanico e di un attrezzo multiuso con tanto di lama con punta e taglio.
In manette Massimo Barone, di 47 anni, Antonio Rigillo, di 47 anni, e Gianluca Esposito di 31 anni. I tre napoletani, tutti con precedenti specifici, sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Poggioreale. La Questura di Napoli invita i cittadini a segnalare e a denunciare questi odiosi soprusi. Aiutateci ad aiutarvi.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Falsi Apple e Samsung venduti negli Usa, in cella 4 napoletani

Contrabbando di prodotti hi-tech, smentellata la banda di napoletani in trasferta. La gang non si sarebbe però limitata questa...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ