PUBBLICITÀ
HomeAttualitàFratelli la Bufala chiude lo storico locale a Mergellina: "Cerchiamo nuovi stimoli"

Fratelli la Bufala chiude lo storico locale a Mergellina: “Cerchiamo nuovi stimoli”

PUBBLICITÀ

Chiude definitivamente la storica sede di Fratelli la Bufala in via Caracciolo. Il locale nel corso del tempo era diventato tappa fissa dei napoletani che arrivavano a fiumi ma da un momento all’altro è arrivata questa sconvolgente decisione.

Il comunicato sulla chiusura de Fratelli la Bufala

Il ristorante chiuderà in modo definitiva ed irrevocabile venerdì 31 gennaio. A confermarlo arriva il comunicato dell’azienda. “Resteremo sempre legati al ristorante di via Caracciolo– si legge -dobbiamo però affrontare nuove sfide. Dopo diversi anni sul lungomare ci concentreremo su diverse opportunità”.

PUBBLICITÀ

Una nuova visione di marketing 

Con ogni probabilità i proprietari dell’azienda hanno deciso di investire i loro soldi e il loro tempo in un’altra attività, forse in un’altra zona. Complice di questo cambiamento è sicuramente la vita di tutti i giorni che negli ultimi anni sta diventando sempre più frenetica. Si legge infatti verso la fine del comunicato dei titolari che “La versa sfida è puntare ad un pubblico nuovo, offrendo menù veloci e accessibili per pause pranzo o cene informali. Affrontiamo questa prova con determinazione ed entusiasmo consapevoli che il marchio storico di Fratelli la Bufala si rinnova proseguendo il lungo percorso tracciatpo anni fa da Geppi Marotta”. 

Troppi locali chiusi in Campania

C’è dunque parecchio ottimismo tra le file dello staff di Fratelli la Bufala che cercano in ogni modo di rinnovarsi dopo il successo degli scorsi anni. La stessa sorte capita però a molte altre attività commerciali. Solo nel primo trimestre del 2024 i locali chiusi sono stati 1225 in Campania. Questo numero spaventoso  rischia di aumentare e di risucchiare non solo i piccoli esercenti, ma anche i grandi marchi che ad oggi non riescono più a rimpinguare le loro casse come un tempo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ