23.1 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Furto di quattromila libri nella biblioteca dei Girolamini a Napoli: condanne e assoluzioni

PUBBLICITÀ

Sono arrivate le prime condanne e assoluzioni per il grande furto di libri avvenuto nella biblioteca dei Girolamini a Napoli. Secondo quanto stimato, le opere sottratte illegalmente sarebbero più di quattromila.

Il furto di libri, uno sfregio alla cultura

Il furto di libri è una delle cose più dure da accettare e da comprendere, a maggior ragione se le opere rubate, con secoli e secoli di storia alle spalle, sono più di quattromila. Il saccheggio avvenuto nel marzo del 2012 ha portato via con sé un patrimonio economico stimato sui 20 milioni di euro. Un danno irreparabile per una biblioteca aperta al grande pubblico per la prima volta nel 1586 che ha affrontato anni terribili in seguito al fattaccio.

PUBBLICITÀ

Le pene e assoluzioni

La pena più severa è stata riservata a Massimo Marino De Caro, che ha ricevuto altri 5 anni e tre mesi oltre ai precedenti 7 inflitti nel lontano 2013. Un totale di 12 anni e tre mesi per l’ex bibliotecario dei Girolamini. Assolto invece don Sandro Marsano, sacerdote preposito della Congregazione degli Oratoriani di Napoli, oltre lui per altri tredici indagati è caduta l’accusa di devastazione e saccheggio.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria