31.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Futuro incerto per la sede di Pozzuoli dell’Aeronautica, il ministro: “Una riflessione va fatta”

PUBBLICITÀ

“Le classiche Frecce Tricolore non hanno sorvolato i cieli di Pozzuoli, a dispetto di quanto molti si aspettavano e di come era stato inizialmente programmato. Quest’anno, infatti, gli aerei sono partiti da Grazzanise, attraversando i cieli di Caserta, che ospita la nuova location del giuramento degli allievi dell’Accademia dell’Aeronautica Militare di Pozzuoli – la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta.

L’evento, che ha interessato ben 129 giovani iscritti alla 1a classe dei Corsi Regolari dell’Istituto, è stato spostato da Pozzuoli a Caserta a causa della “contingente situazione legata all’area dei Campi Flegrei“. Un chiaro riferimento alla crisi bradisismica dell’area, che ha suscitato e continua a suscitare timori tra la popolazione e gli esperti. Si tratta chiaramente di una decisione presa “ad horas”. Infatti, stando al programma reso noto dalla pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolore, il sorvolo avrebbe dovuto interessare i cieli di Pozzuoli.

PUBBLICITÀ

Le critiche del deputato napoletano Avs Francesco Emilio Borrelli

Non poche sono state le raffiche di discussioni che si sono alzate nelle ultime ore, e non soltanto tra gli enti locali, ma persino tra i parlamentari. Il deputato napoletano Avs Francesco Emilio Borrelli, infatti, tuona sui social: “Quali sono le contingenti situazioni legate all’area dei Campi Flegrei che impediscono di svolgere la cerimonia a Pozzuoli. Le scuole e gli uffici pubblici sono tutti regolarmente aperti. Troviamo irrispettoso verso i Campi Flegrei tutti, verso la cittadinanza e verso la storia dell’Accademia un simile comportamento“.

“I militari dovrebbero essere gli ultimi ad andare via da un territorio in pericolo – prosegue Borrellinon i primi a fuggire. Se ci sono elementi gravi per cui la cerimonia è stata spostata che vengano resi noti. Altrimenti l’evento deve essere svolto presso la sede che da sempre l’ha ospitata. Perché? I cittadini dovrebbero sentirsi sicuri e le attività commerciali rimanere aperte se i militari danno un tale segnale?“.

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto: “Su Pozzuoli va fatta una riflessione

Tuttavia le dichiarazioni del Ministro della Difesa Guido Crosetto hanno finito per innescare ulteriori polemiche. Il Ministro non ha rigettato qualunque ipotesi di trasferimento della sede. Inoltre ha osservato che ci sono delle “ragioni storiche per fare il giuramento qua oggi e poi una riflessione su quello che sta accadendo a Pozzuoli va fatta“.

Il mio compito è pensare a qualunque evenienza, sia quelle positive che negative, mi auguro che quella zona non subirà mai nulla di negativo, ma nel momento in cui ci sono scosse, nel momento in cui le famiglie dei ragazzi si dicono preoccupati, io devo indagare qualunque tipo di preoccupazione” ha aggiunto Crosetto, affermando che lo spostamento del giuramento da Pozzuoli a Caserta non è assolutamente un “errore“.

Io devo guardare quello che mi dicono gli esperti, ad oggi l’accademia è ancora lì, si è spostato solo il giuramento. Non si lamenta nessuno se il giuramento viene fatto a Piazza del Plebiscito, non capisco perché debbano farlo se viene fatto a Caserta“, ha spiegato Crosetto. Il Ministro, inoltre, sul punto che la scelta non sarebbe stata preventivamente concordata con la Protezione Civile, ha affermato che “da un anno la Protezione Civile ci parla da un anno del caso Pozzuoli“.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ