“Garnacho? Concentriamoci sulla partita, non voglio parlare di queste cose, specialmente prima della partita”. Queste le dichiarazioni di Ruben Amorim, attuale allenatore del Manchester United sull’esterno argentino che da giorni è in cima alla lista dei desideri del Napoli di Antonio Conte che vuole colmare l’assenza di Kvaratskhelia con il fantasista classe 2004 dei Red Devils.
Garnacho si avvicina al Napoli?
Il tecnico portoghese del Manchester United durante la conferenza stampa alla vigilia del match di Europa League che vedrà impegnata la sua squadra contro i Glasgow Rangers ad Old Trafford ha preferito non dare indicazioni di mercato ai giornalisti presenti. Le sue parole però anche se brevi e poco specifiche sul ragazzo argentino sembrano avvicinare sempre di più il gioiellino argentino al Napoli.
Avanza la trattativa per Garnacho
Il Napoli nei scorsi giorni ha intensificato i contatti con il calciatore argentino e con la società inglese con la speranza di riuscire a trovare un accordo che soddisfi ambedue le parti. La società partenopea vuole a tutti i costi accontentare Antonio Conte ed infatti si è spinta ad offrire oltre 50 milioni per assicurarsi l’esterno dei Red Devils. Il Manchester United dal canto suo vorrebbe circa 60 milioni per il calciatore, e la società partenopea sembra essersi avvicinata a quella cifra ma ballano ancora circa 10 milioni per chiudere la trattativa. La sensazione è che si possa riuscire a trovare un accordo tra le parti tenendo conto della volontà del calciatore di sposare il progetto azzurro.
Garnacho: numeri da paura. I tifosi spingono per lui
Alejandro Garnacho vanta nella sua seppur ancora breve carriera già 76 presenze in Premier League condite da ben 13 reti ed in generale considerando tutte le competizioni ha disputato ben 115 partite con un totale di 23 gol siglati con la maglia del Manchester United. A questi numeri si aggiungono le ben 8 presenze con la Nazionale Argentina che fanno si che il tifo napoletano sembra averlo messo in cima alla lista dei propri desideri, con la speranza che possa infiammare il Maradona con le sue giocate, la sua classe e il suo sangue argentino.