PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiorgia Meloni contestata a Caivano: "Vergognati, qui solo per fare le passerelle"

Giorgia Meloni contestata a Caivano: “Vergognati, qui solo per fare le passerelle”

PUBBLICITÀ

È arrivata questa mattina alle 12.15 al Parco Verde di Caivano la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per incontrare alla chiesa di San Paolo Apostolo il parroco don Maurizio Patriciello e altre Autorità: dai ministri Piantedosi (all’Interno), Valditara (Istruzione) e Abodi (Sport), dal prefetto di Napoli Claudio Palomba, al Questore Maurizio Agricola al sindaco metropolitano Gaetano Manfredi al vescovo di Aversa Angelo Spinillo.

È stato proprio il parroco simbolo di Caivano a chiedere l”arrivo della premier, dopo il caso del presunto stupro delle due ragazze da parte di un branco di ragazzini dello Iacp. All’arrivo della Meloni un piccolo gruppo ha contestato la leader di Fdi al grido di “Fascista” e “ci sono dei migranti che muoiono un mare”. Qualcuno ha anche rinfacciato alla Meloni la cancellazione del Reddito di Cittadinanza.

PUBBLICITÀ

Stupri a Caivano: mamma,Meloni non verrà in scuola di mia figlia

Tra le tappe del presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni a Caivano non figura quella nella scuola di mia figlia, dove mi avrebbe fatto piacere incontrarla per chiederLe aiuto.

Ma io sono determinata, voglio lasciare questo inferno e quindi lancio un appello a chiunque possa darmi una mano a scappare, a un benefattore che mi possa aiutare a uscire da questo luogo di dolore”.

A parlare, attraverso il suo legale, l’avvocato Angelo Pisani, è la mamma di una delle due cuginette vittime di abusi nel Parco Verde di Caivano dove oggi si recherà la presidente Meloni.
Ieri, presa dallo sconforto dopo le minacce che le sono state rivolte nel quartiere dove abita, la donna si è rivolta al capo del Governo per chiedere il suo intervento.
La visita della Meloni a Caivano è blindata a causa delle minacce di morte ricevute via social per lo stop al reddito di cittadinanza.

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.
PUBBLICITÀ