Giovedì 11 settembre 2025 il primo convoglio raggiungerà la nuova stazione di Monte Sant’Angelo, segnando un passaggio storico per la mobilità flegrea. All’appuntamento sarà presente anche l’autore del progetto architettonico della stazione, Anish Kapoor, che parteciperà a una cerimonia inaugurale. L’evento, tuttavia, non coinciderà con l’avvio delle corse regolari: l’apertura ufficiale al pubblico è prevista tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre, come fanno sapere da Eav.
La nuova tratta rappresenta il primo tassello della futura Linea 7, pensata per unire Circumflegrea e Cumana attraverso le fermate di Soccavo e Edenlandia. Per ora sarà attivo solo il collegamento Soccavo–Monte Sant’Angelo, che consentirà in particolare agli studenti di raggiungere direttamente il campus universitario, uno degli obiettivi prioritari del progetto.
L’idea della Linea 7 risale ai primi anni Duemila: i lavori della cosiddetta “bretella di Monte Sant’Angelo” iniziarono nel 2008 ma furono sospesi nel 2011 a causa di un contenzioso tra Regione e impresa appaltatrice. Dopo una lunga pausa, il cantiere è ripartito nel 2016, accompagnato dall’installazione dell’opera artistica che caratterizza la stazione.
Si tratta di una monumentale scultura ideata da Kapoor, chiamata La bocca. Collocata nel 2017, è diventata il simbolo dell’intero progetto. L’opera, che evoca volutamente forme femminili, aveva inizialmente suscitato dibattito ma oggi è riconosciuta come un elemento identitario della nuova infrastruttura. Una versione più piccola è stata installata nel 2022 all’uscita del Rione Traiano.
Con l’arrivo del primo treno e l’imminente avvio del servizio, la Linea 7 compie finalmente il suo debutto, aprendo la strada a un ampliamento che in futuro dovrebbe includere ulteriori fermate fino a Edenlandia, passando per Parco San Paolo, via Terracina e viale Giochi del Mediterraneo.
