PUBBLICITÀ
Reddito di cittadinanza, beneficiari al lavoro per il Comune di Giugliano. Questa la decisione del sindaco Nicola Pirozzi dopo un confronto con il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle e la senatrice Castellone: “Nella nostra città ci sono più di tremila percettori che potrebbero prestare servizio al Comune. Una legge dello stato lo prevede e possiamo diventare uno dei comuni virtuosi nell’applicarla, un modello nazionale, anche in virtù del laboratorio politico Pd/M5S”.
Tremila percettori del reddito di cittadinanza a Giugliano
Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, i beneficiari Rdc sono tenuti a svolgere Progetti Utili alla collettività nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16.
Applicheremo la legge in modo che ogni percettore possa portare il suo contributo alla comunità secondo la propria formazione e le proprie competenze. Un contributo che non dovrà essere sentito semplicemente come un obbligo. Ma come occasione per essere parte attiva di questa grande squadra che è la collettività. Perché il concetto di “persona” viene prima di ogni cosa e sarà sempre messo al primo posto”.
I progetti in cantiere
Adesso ci metteremo immediatamente al lavoro per redigere i progetti. Dovranno essere individuati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità, dall’ambito culturale a quello sociale, passando per ambiente, attività artistiche, formazione e tutela dei beni comuni.
È una grande occasione per ridare dignità a tante donne e uomini che ricevono Reddito di cittadinanza dallo Stato e che desiderano ricambiare.
Molti me lo hanno chiesto personalmente, raccontandomi le loro storie ed esternandomi il loro desiderio di sentirsi utili agli altri”.
PUBBLICITÀ

